In questa sezione sono raccolti i percorsi didattici e i contributi metodologici pubblicati dalla sezione didattica di Griselda. Ogni nuovo testo che uscirà nelle diverse sezioni verrà pubblicato anche nell'Archivio, dove il lettore lo troverà grazie alle parole-chiave attribuite a ogni percorso.
Istruzioni per l’uso
I testi presenti in Archivio sono accompagnati da alcune parole chiave, che indicano il Tema del percorso (dove non sia chiaro nel titolo) e gli autori principali che vi vengono affrontati.
I percorsi sono disposti secondo l’ordine cronologico degli autori trattati (ogni percorso è collocato nel periodo cui appartiene l’autore principale del percorso o il più antico in ordine di tempo, quando sono trattati più autori con pari attenzione e approfondimento).
Perciò attenzione alle parole-chiave! (le si possono trovare anche con la funzione “Cerca in Archivio”: e scoprire ad esempio in quali percorsi si parla di Manzoni, o di Dante o di Primo Levi). È del tutto naturale ad esempio (dato il carattere tematico del percorsi) trovare nella sezione “Mondo antico e Medioevo” o “Origini/300” percorsi che parlano anche di autori moderni o contemporanei.
[Genesi - Giona – Buzzati]
[Virgilio - Ovidio – Orazio – (potere del) carmen]
[Gilgamesh – inferno – epopea – poema]
[Apuleio - Petronio – Plinio il Giovane - streghe – licantropi – fantasmi]
[libro di Giona - oriente/occidente – caffè – globalizzazione – Medioriente]
[Tacito - Cesare – Sallustio - imperialismo romano - storiografia tragica - etnografia antica]
[metamorfosi – Apuleio - magia – passioni - filosofia greca]
[Tucidide - Plutarco – commedia ateniese antica – leader – comunicazione politica - democrazia]
[Esiodo – Omero – Saffo – tragici greci – poesia ellenistica – Luciano– fratelli Grimm – Pascoli – Calvino]
[Sofocle – Apollonio Rodio – Schopenhauer - Nietzsche]
[Omero - Leopardi – Saba – Caproni - gioco]
[Eschilo – Sofocle – Euripide – Aristofane – Coro – Lessico]
[Ovidio - metamorfosi - Dante Alighieri - D’Annunzio - mito]
[Euripide – Grillparzer – Alvaro – Pasolini - Christa Wolf]
[metamorfosi – Apuleio - Collodi - Kafka - racconto allegorico - narrazione pluriprospettica]
[Dante Alighieri - amore senza risposta – pietas – cenno]
[Dante – Petrarca – Lorenzo de’ Medici -Tasso – Manzoni]
[Cenne della chitarra - parodia - Pulci – Cervantes - Montale - Duchamp]
[Dante - Petrarca - semantica dell’occhio - amor cortese - metaforologia dello specchio]
[Boccaccio – Ariosto - Antonia Pozzi – Goldoni - Manzoni]
[Dante – Pascoli – Pessoa – Bertolucci - Szymborska]
[Boccaccio - Ciappelletto - novella interna - piani narrativi - evasione (raccontare per evadere)]
[Gioco – Cecco Angiolieri – Goldoni – Parini – Salgari - Serao]
[Dante – Manzoni - Masaccio]
[Dante Alighieri - Petrarca – emozioni – Machiavelli - Manzoni - De Roberto]
[Boccaccio – compassione – riso – coraggio - lacrime]
[nemico - Machiavelli - Guicciardini – Ariosto - Erasmo da Rotterdam - violenza bellica]
[Machiavelli – Analisi lessicale – Risorgimento – Gramsci – Neorealismo – Pasolini]
[Ariosto - viaggio – Alberti – Boiardo – Cariteo – Burchiello - Tasso]
[identità nazionale – Marino – barocco – Sarpi – Tassoni – Manzoni]
[Cervantes - romanzo cavalleresco – personaggio – antieroe - follia]
[Basile – Calvino – Fate (racconti di) – Mondo della Stregoneria]
[corpo - Wedekind - Winckelmann – Brecht – il maschile]
[Pessoa - poesia – eteronimi – verso – rima]
[Guido Da Verona- letteratura di consumo - D’Annunzio – moda - Futuristi e Crepuscolari - romanzo-canzone]
[Euripide – Biedermeier - Magris]
[Leopardi – Zibaldone - La sera del dì di festa - Alla sua donna - Cristina Campo]
[Salgari - romanzo d’appendice - avventura]
[Lacerba - Futurismo - Soffici - Papini - Vassalli]
[Leopardi - Weil – Gödel – conoscenza]
[Landolfi - animali nella letteratura – metamorfosi – Asor Rosa – Lagorio – Szymborska]
[straniero - Pascoli - Pavese – Campana – Ungaretti – emigrazione]
[Novecento - Europa – Weltliteratur – tradizione - T.S. Eliot]
[parodia – Montale – donna (immagine della) – Islam – globalizzazione - Auerbach]
[Cultura tecnica/cultura umanistica - Manzoni - Moravia - Luigi Tenco – Don Milani]
[Foscolo - Resistenza - Wu Ming – memoria – responsabilità]
[Leopardi – competenze – ricezione - sociocostruttivismo]
[J. Roth - Cervantes – Melville - Joyce – Borgese - Magris]
[paesaggio - De Roberto - Rigoni Stern – Calvino - Rumiz]
[Deledda - Pirandello – Petronio – Galilei – Leopardi – Lucano - Italo Calvino – Cicerone]
[Carducci - Regina Margherita di Savoia - Garibaldi]
[Manzoni – Malaparte – Buzzati – Metropoli]
[Romanticismo - Alfieri – Balzac – Manzoni – Emilio Praga]
[Shoah - Primo Levi - Art Spiegelman – fumetto - memoria]
[Saramago - cecità – distopia – inferno - donna-angelo – Italo Calvino]
[Erri del Luca – Migranti (sbarchi) – Emigrazione italiana - Eneide]
[Parise - sentimenti - (gli) altri – Čechov]
[De Lillo – rifiuti – Auster – oggetti - realismo]
[Raboni – intellettuali – politica - giornali]
[corpo - Pederiali - fantastico – fame - deformità]
[Ortese – Fortini – Rossanda – Serao - Pasolini]
[Montale – Zanzotto – Palazzeschi – Magrelli - Erri de Luca]
[Saramago - Controllo sociale – Orwell – luoghi urbani]
[Straniero – pregiudizio - intolleranza]
[Primo Levi – deportazione – viaggio -. Dante]
[Vassalli – scandali bancari – mafia – Sicilia]
[Rea Ermanno – Quintavalle (detto ‘Mexico’) – scenari urbani – fotografia]
[Levi - canone – Calvino – Bloom – ricezione]
[Poetesse - Alda Merini - gender – gatto – Plath]
[Sylvia Plath - Carver - Szymborska - Baudelaire - Pessoa]
[Sacro – secolarizzazione – razionalità – Inconscio - rimosso ]
[Testori – periferia - giovani – Visconti - proletari]
[modernità – Tondelli – Todorov - globalizzazione - musica rock]
[boom economico - don Milani – giovani – Pasolini - scuola]
[Medea. Voci – Capro espiatorio – DDR – Riunificazione tedesca]
Sul problema della periodizzazione, il saggio raccoglie suggestioni da Auerbach, e le coniuga con le proposte della Teoria della ricezione.
I complessi incroci tra la periodizzazione storica e la storia e la teoria dei generi, e le diverse prospettive aperte dall’approccio tematico allo studio letterario.
Fa riferimento al Documento tecnico emanato dal ministro Fioroni (2007)
Il focus è la funzione della didattica dell’italiano nel biennio, che non può limitarsi a essere propedeutica allo studio della letteratura da avviarsi nel triennio.
Vengono messe in discussione la prevalenza assegnata all’educazione linguistica e la raccomandazione a riservare un "particolare riferimento alla tradizione italiana".
Fa riferimento al Documento tecnico emanato dal ministro Fioroni (2007)
Critica il ritorno allo studio privilegiato della tradizione letteraria nazionale in un’ottica storicista.
Conseguenze dell'Introduzione delle ICT.
Presenta il libro di Marco Santagata, La letteratura nei secoli della tradizione. Dalla Chanson de Roland a Foscolo
Critica tematica e attualizzazione.
Propone esempi concreti (attraverso l’analisi di articoli di giornale) di meccanismi di ideologizzazione delle notizie, ovvero di come le mitologie collettive si riflettano nel linguaggio connotativo e assiomatico nel giornalismo. L’esempio riguarda in particolare gli stereotipi sull’Africa e una “grammatica del razzismo”.
Sull’importanza del gioco nella tradizione pedagogica occidentale, dai Greci a Quintiliano; poi Vittorino da Feltre, Rousseau, Dewey, Montessori ecc.
Con particolare attenzione per la scuola dell’infanzia.
Web e didattica
Digital humanities
Supporti elettronici e analisi stilistiche e formali del testo.
Scrittura creativa a scuola (secondaria di secondo grado)
Narrazione del passato, Ricerca storica e finzione letteraria
Concorso (sito web del progetto, finalisti e modalità di partecipazione).
Riflessioni sulle tracce della “nuova” tipologia A (esame di Stato, secondaria di secondo grado, modifiche introdotte nel 2018-2019)
Analisi del testo: indicatori di valutazione.
Competenze linguistiche. Competenza lessicale.
Letterario ed extraletterario (attualità; altre forme d’arte). Autori stranieri.
Affronta il problema del ruolo dell’insegnamento letterario in relazione all’identità nazionale a ai fattori ideologici di identificazione di sé e dell’altro (dietro le suggestioni di E. Said).
Il ruolo di maestri di metodo, come Auerbach e le sfide dell’insegnamento nella società digitale.
Analisi di proposte e riflessioni (soprattutto dal mondo anglosassone) sulla pratica della didattica della letteratura.
Aspetti performatici dell’insegnamento. Lezione frontale e interattività.