La bicicletta dell'Alma Mater
Almabike è una citybike unisex pensata appositamente per soddisfare le esigenze degli universitari, che prediligono una scelta Urban. Dopo un contest preliminare fra gli studenti dell’Università di Bologna, un affermato designer specializzato in materia ha sviluppato un modello personalizzato di bicicletta. Il progetto gode di un finanziamento del Ministero dell’Ambiente grazie ad un bando per la qualità dell’aria nelle città metropolitane. AlmaBike è stata prodotta a seguito di apposita gara di appalto ed è dotata di sensore GPS antifurto oltre ad altri particolari di pregio.
Almabike per la ricerca scientifica
Cinquanta Almabike, dotate di sensori in grado di rilevare la qualità dell’aria, il rumore e i parametri ambientali, sono parte di un progetto si ricerca, condotto da DICAM - unità di ricerca Strade e AUTC in collaborazione con il Technion - Israel Institute of Technology.
Obiettivi del progetto sono:
A partire da novembre 2020 si è avviata la distribuzione delle 600 Almabike agli studenti che avevano partecipato al Bando di assegnazione, nella forma di comodato gratuito di durata massima un anno. Inoltre, 50 biciclette verranno assegnate al personale mediante apposito Bando, al fine della ricerca scientifica.
Il bando per l'a.a. 2021/2022 (pubblicazione 30 luglio) è scaduto il 24/09/2021.
La consegna deve essere prenotata tramite apposito applicativo web.
La riconsegna delle Almabike avviene secondo le modalità comunicate al momento del ritiro.
Lo studente al quale è affidata l'Almabike è tenuto a: