Eventi

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

25 GIUGNO 2024

Cosa succede quando la crisi climatica ci rende immobili?

Centro Culturale Salus Space, Via Malvezza 2, Bologna

Storie e racconti dell’alluvione in Emilia-Romagna per esplorare i nessi tra crisi climatica e immobilismo

13 GIUGNO 2024

Minore straniero non accompagnato, e poi?

Casa di Quartiere “Scipione dal Ferro”, Via Sante Vincenzi 50, Bologna

Dialogo a fumetti per capire cosa significa crescere e diventare grande dopo un percorso di accoglienza.

06 GIUGNO 2024

Mostra la violenza (un’esposizione)

Centro per la Pace “Annalena Tonelli”, Via Anderlini 59, Forlì

Un’esposizione di opere sulla violenza di genere realizzate da studentesse e studenti di scuole superiori e università, con premiazione finale.

06 GIUGNO 2024

Mostra la violenza (in video)

Circolo Arci Asyoli Corso Giuseppe Garibaldi 280, Forlì

Proiezione di un video sulla violenza di genere con dibattito finale

06 GIUGNO 2024

Come contrastare i fenomeni d’odio?

Casa di Quartiere “Scipione dal Ferro”, Via Sante Vincenzi 50, Bologna

Workshop esperienziale per condividere strumenti e pratiche di contrasto alle discriminazioni e ai discorsi d’odio. Seguito da pranzo di restituzione pubblica.

05 GIUGNO 2024

Quante specie diverse coabitano tra il canale e il bosco?

Ponticello sulla canaletta Ghisiliera, all’incrocio tra la ciclabile del Chiù e via Pietro Burgatti, Bologna

Bioblitz e mappatura partecipata della biodiversità

05 GIUGNO 2024

La scienza è ancora un luogo di partecipazione civile?

Biblioteca d'Area del CNR "Dario Nobili", Via Gobetti 101, Bologna

Inaugurazione gruppo di lettura "Aria Fritta" e presentazione di una bibliografia partecipata su "Cambiamento climatico e Antropocene tra scienze e società".

05 GIUGNO 2024

In che modo gli impatti del cambiamento climatico influenzano la nostra vita quotidiana a Bologna?

Cortile di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna

Pedalata per la raccolta di dati meteorologici in movimento dal Dipartimento di Sociologia alla Biblioteca d’Area del CNR “Dario Nobili” di Bologna

05 GIUGNO 2024

Che cos'è la Palestra di Comunità?

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Aula Ardigò, Strada Maggiore 45, Bologna

Inaugurazione pubblica del progetto Palestra di Comunità

23 MAGGIO 2024

Come i cambiamenti climatici trasformano il lavoro?

Liceo A.B. Sabin, Via Matteotti 7, Bologna

Un incontro a scuola per esplorare i nessi tra lavoro e cambiamento climatico, attraverso una ricerca sulle ondate di calore in agricoltura.