In che modo gli impatti del cambiamento climatico influenzano la nostra vita quotidiana a Bologna?

Pedalata per la raccolta di dati meteorologici in movimento dal Dipartimento di Sociologia alla Biblioteca d’Area del CNR “Dario Nobili” di Bologna

  • Data: 05 GIUGNO 2024  dalle 11:30 alle 12:30

  • Luogo: Cortile di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Bologna

Armatə di MeteoTrackers, un sensore di citizen science per la raccolta di dati meteorologici in movimento, pedaleremo per la città di Bologna registrando i dati lungo il percorso e poi ci riuniremo per visualizzarli, comprenderli e contestualizzarli. Un esperto di cambiamenti climatici introdurrà l'attività, evidenziando gli impatti locali dei cambiamenti climatici e come i piccoli cambiamenti nella nostra vita quotidiana possono contribuire alla loro mitigazione, aprendo la strada verso un futuro più sostenibile.

La pedalata e la raccolta di dati relativi alla qualità dell’aria e della temperatura si inserisce dentro la più ampia cornice dell’I-CHANGE DAY nella GREEN WEEK.

 

In collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Atmosfera “A.Righi” (Unibo), Salvaiciclisti Bologna APS, Fondazione Golinelli, Legambiente Emilia-Romagna APS.

 

Suggerita l’iscrizione qui: https://forms.gle/sXoBwjnyEGdBLcaW6

 

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla tappa qui.

Luogo dell'evento

Ritrovo presso il Dipartimento di Sociologia, per arrivare alla Biblioteca d’Area del CNR “Dario Nobili”