Come contrastare i fenomeni d’odio?

Workshop esperienziale per condividere strumenti e pratiche di contrasto alle discriminazioni e ai discorsi d’odio. Seguito da pranzo di restituzione pubblica.

  • Data: 06 GIUGNO 2024  dalle 9:00 alle 12:30

  • Luogo: Casa di Quartiere “Scipione dal Ferro”, Via Sante Vincenzi 50, Bologna

Workshop esperienziale per condividere strumenti e pratiche di contrasto alle discriminazioni e ai discorsi d’odio. Seguìto da pranzo di restituzione pubblica.

Il workshop è rivolto ad educatori/educatrici ed attivisti/e del territorio che vogliono riflettere sul tema dei discorsi d’odio e agire in ottica di contrasto.  Condurranno l'incontro, insieme a Stefania Peca,  assegnista di ricerca sul progetto, due  studentesse neolaureate nel Corso di Sociologia e Ricerca Sociale condividendo gli esiti e gli strumenti di rilevazione utilizzati nel loro percorso di tesi: 

 

Elena Grassi

Hate speech: come rendere le università “hate free”

 

Valentina Maccabiani

Hate speech e metodi di contrasto: il progetto effetto farfalla



Effetto Farfalla. Cambiamo le parole per cambiare il mondo, finanziato da Aics e promosso da Cospe, ZAFFIRIA, LUNARIA, Amnesty International Sezione Italiana (AIIT), Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna (SDE), Carta di Roma (CdR), CoNNGI, Oxfam Italia (OIT), Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo (AIDOS), O.S.V.I.C – Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano (OSVIC), EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims, LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Gay Center/ Gay Help Line (GC), Regione Toscana (RT). In collaborazione con Rete Nazionale per il Contrasto ai Discorsi e ai Fenomeni d’Odio.

Iscrizioni https://forms.gle/s95872JSvx7qezw16

 

Evento sviluppato grazie al contributo di COSPE, A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna.

 

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata alla tappa qui.

 

Luogo dell'evento

Casa di Quartiere “Scipione dal Ferro”