La Soffitta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + diretta streaming
In dialogo con Piersandra Di Matteo e con una introduzione di Gerardo Guccini, Arias ripercorre le traiettorie artistiche e le metodologie di ricerca che fondano il suo universo scenico.
Teatro San Leonardo (Via S. Vitale, 63 - Bologna)
Evento promosso e realizzato dal Centro di Ricerca per l’interazione con le Industrie Culturali e Creative dell’Università di Bologna, per celebrare cultura, creatività e le realtà del settore ICC.
La Soffitta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Alcune eccellenze del mondo della danza si confrontano, nell'ambito di Zed Festival 2021, su come sono cambiate le pratiche della danza dal vivo e come sono mutate le relazioni tra corpi reali e corpi digitali.
DAMSLab
DAMSLab (Piazzetta P. P. Pasolini 5b - Bologna) + luoghi vari
DAMSLab ospita diversi appuntamenti della terza edizione del festival, un programma ricco e variegato che ancora una volta esplora la videodanza oltre i suoi stessi confini.
Ex Farmacia Ghigi, Corso Gino Vendemini, 24 - Savignano sul Rubicone (FC)
Mostra sul tema dell'identikit, realizzata dagli studenti e dai docenti del Corso di laurea in Culture e Pratiche della Moda e dalla Magistrale Internazionale in Fashion Studies.
La Soffitta
Complesso di Santa Cristina (Piazzetta Giorgio Morandi, 2 - Bologna) + MAST (Via Speranza, 42 - Bologna)
Convegno internazionale che mira a svolgere una ricognizione ad ampio raggio sulla ricerca fotografica nello sviluppo complessivo delle arti.
DAMSLab
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna) + luoghi vari
Nell'ambito della nuova edizione di Scie Festival, un percorso di osservazione e attivazione di relazioni tra i corpi e lo spazio urbano, articolato in incontri e momenti di ricerca.
Aula Magna dell’Ordine di Casa Matha (Piazza Andrea Costa, 3 - Ravenna) + diretta streaming
Quattro giornate di studio sulla presenza di Dante e della sua opera negli audiovisivi, dai primi del Novecento a oggi.
DAMSLab
Palazzo Marescotti (via Barberia, 4) + DAMSLab (piazzetta P. P. Pasolini, 5b) - Bologna
Cinque giorni di lezioni magistrali e attività laboratoriali, volti a fornire gli strumenti per la comprensione e lo studio dei media digitali nella promozione di comunità in ambito solidale e di welfare locale.
Istituto “Vladimiro Spallanzani” (Via Padova 28, Sassuolo - MO)
Primo momento di confronto e verifica, a partire dagli esiti di un programma di ricerca sul campo svolto dal 2018 al 2021.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Appuntamento con i dialoghi di "Pandora Rivista Festival", dedicati quest'anno al tema della frontiera tecnologica, scientifica e della transizione ecologica, e alla necessità di progettare il cambiamento.
DAMSLab
Parcheggio Via Vezza (Via Vezza, 8) + Giardino Parker Lennon (Via Vezza - Via del Lavoro) + Piazzetta Anna Magnani (Via Azzo Gardino, 40) - Bologna
Sezione del Festival Danza Urbana nata dalla co-progettazione tra un gruppo di studenti del DAMS e il direttore artistico del Festival, Massimo Carosi.