Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

22 NOVEMBRE 2023
-
03 FEBBRAIO 2024

In arte, Milva

Museo della musica (Strada Maggiore 34, Bologna)

La mostra "In arte, Milva", da Goro alla dimensione internazionale in cui si sviluppa la sua vita, presenta per la prima volta il lascito donato da Martina Corgnati (figlia di Milva) alla Biblioteca delle Arti dell'Università di Bologna.

01 DICEMBRE
-
02 DICEMBRE 2023

DAMSLab

Made for Outside Italy

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Il convegno esplora i modi in cui le diverse declinazioni del “locale” veicolate attraverso la circolazione transnazionale di prodotti culturali made in Italy stiano influenzando la costruzione e ricezione dell’immagine dell’Italia all’estero.

03 DICEMBRE 2023

Gradi di libertà

Teatro Giovanni Testori - Viale Vespucci 13, Forlì

Due spettacoli e un talk sulla robotica teatrale.

05 DICEMBRE 2023

"Il talk show politico: informazione, intrattenimento, narrazione"

Palazzo Marescotti (Aula Picchi, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario di Andrea Pennacchioli, autore e conduttore de La7, sul talk show in Italia: dalla costruzione del programma al rapporto tra intrattenimento e informazione politica.

05 DICEMBRE 2023

DAMSLab

Studiare il teatro e la danza

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Il progetto accoglie un'articolata serie di presentazioni di libri esito di progetti di ricerca, percorsi di studio o approfondimenti puntuali, offrendo una testimonianza della vivacità degli studi teatrologici.

07 DICEMBRE 2023

Dialoghi sulla danza birmana

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Lezione-spettacolo con Htike Su Yadana

11 DICEMBRE
-
12 DICEMBRE 2023

DAMSLab

Il muco, la pelle, il sangue, le feci

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna) e Palazzo Poggi (Via Zamboni 33, Bologna)

Il convegno propone una riflessione sulla presenza dei fluidi corporei nell’arte medievale e in quella contemporanea

13 DICEMBRE
-
14 DICEMBRE 2023

La Soffitta

Arti e performance a vent'anni dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio

Palazzo D'Accursio / Oratorio San Filippo Neri / DAMSLab

A vent'anni dall'adozione della Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, il Dipartimento delle Arti organizza una serie di iniziative per celebrare questa ricorrenza nell'ambito delle attività di DAMSLab e Soffitta.

14 DICEMBRE 2023

La Soffitta

Suono e ritmo, canto e danza: introduzione al teatro nō

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Workshop condotto da Umewaka Naohiko e Ōmura Shigeji

14 DICEMBRE 2023

DAMSLab

Televisivamente locali. Storie, economie, industrie

Aula A, Via Azzo Gardino 23

Seminario del progetto ATLas – Atlante delle televisioni locali (PRIN 2020): con le relazioni di Peppino Ortoleva e Flavia Barca, oltre agli interventi delle ricercatrici e dei ricercatori afferenti alla ricerca.

Eventi conclusi

30 NOVEMBRE 2023

Children, Media Industries and Culture

Aula A, Via Azzo Gardino 23

Lezione aperta di Jeanette Steemers (King's College, London)

30 NOVEMBRE 2023

L’Art Direction nell’attuale Fashion System

Aula Alberti 11, Piazzetta Teatini 13, Rimini

Lezione speciale con Omar Pallante