Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

10 MAGGIO
-
17 SETTEMBRE 2023

Dinamiche dell'equilibrio

Raccolta Lercaro, via Riva di Reno 57, Bologna

Una mostra dedicata alla scoperta di quattro protagonisti della pittura astratta bolognese: Korompay, Mazzotti, Nanni, Tartarini

29 MAGGIO
-
31 MAGGIO 2023

The Concept of Logical Consequence

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Internationally renown logician and philosopher Sebastian Speitel (Bonn) will teach an intensive 3-days masterclass on the concept of logical consequence

30 MAGGIO
-
31 MAGGIO 2023

DAMSLab

L'identità del giallo italiano tra cosmopolitismo e regionalismo

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Che cosa ha fatto del giallo italiano un fenomeno culturale amato e apprezzato in tutto il mondo? Il workshop si propone di esaminare l'intreccio di cosmopolitismo e regionalismo alla base della fortuna di prodotti di questo genere narrativo

30 MAGGIO 2023

DAMSLab

Nell'attesa di un terzo dialogo. Le scuole di Gordon Craig per la riforma del teatro

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del libro di Monica Cristini

30 MAGGIO 2023

La Soffitta

Bologna Crocevia Di Culture

Piazza Galvani, Bologna

Uno spettacolo itinerante in corteo per i luoghi artistici della città di Bologna

30 MAGGIO 2023

Terra laica. La religione e i conflitti in Medio Oriente

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del libro di Arturo Marzano.

30 MAGGIO 2023

DAMSLab

Parole che cambiano

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Il quarto evento del ciclo "Cose che Cambiano" organizzato dal Dipartimento delle Arti con Unipolis e Caf Innovatori Culturali

31 MAGGIO
-
08 GIUGNO 2023

Seminario sul concetto di rappresentazione

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna) e Sala Rossa (Via Azzo Gardino 4, Bologna)

Seminario interdisciplinare sul concetto di rappresentazione organizzato dalla Sezione di Filosofia del Dipartimento delle Arti

31 MAGGIO 2023

DAMSLab

Sadayakko, la Duse del Giappone. Cronache della prima tournée di teatro giapponese in Italia (1902)

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del libro di Carmen Covito. Ne parlano con lei Giovanni Azzaroni e Matteo Casari

07 GIUGNO 2023

Representation, Reality, and Truth

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

World-leading philosophers Céline Henne, Luca Incurvati, and Huw Price, will investigate three key concepts in philosophy — representation, reality, and truth — bringing together insights from epistemology, philosophy of language, and metaphysics.

07 GIUGNO 2023

Cronaca, podcast, editoria. La scrittura di "Indagini", il racconto dell'Italia

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Stefano Nazzi e Stefania Carini del quotidiano online «il Post» discuteranno del podcast "Indagini" assieme a Luca Barra e Anna Maria Lorusso (Università di Bologna)

Eventi conclusi

05 MAGGIO
-
27 MAGGIO 2023

DAMSLab

Forme del Silenzio

DAMSLab/Hall (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Mostra d’arte contemporanea dell’Associazione Artisti Coreani in Italia, organizzata in collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e con l'Asia Institute, con il supporto della Academy of Korean Studies.