Homepage

Eventi

01 OTT
-
12 NOV 2025
Pubblicato

Premio Scenario infanzia e adolescenza 2026

Prorogata al 12 novembre 2025 la scadenza del bando della XI edizione del Premio Scenario infanzia e adolescenza, nuovi linguaggi per nuovi spettatori.

02 OTT
-
30 NOV 2025

DAMSLab | La Soffitta

Pubblicato

Arti e cibo, un percorso di sostenibilità

Un ciclo di laboratori, performance e incontri sul rapporto tra arte e cibo, per promuovere sostenibilità e creatività insieme a studenti e pubblico.

29 OTT
-
20 NOV 2025

DAMSLab | La Soffitta

Pubblicato

Il cinema di Aleksandr Sokurov

Il 19-20 novembre il regista russo sarà a Bologna per una lezione magistrale e la presentazione di Fairytale, con rassegna preparatoria di Arca russa, I giorni dell’eclissi ed Elegia del viaggio.

30 OTT
-
31 OTT 2025

DAMSLab

Pubblicato

Diversità, equità e inclusione nei media audiovisivi italiani

Il convegno esplora le rappresentazioni delle diversità nei media audiovisivi italiani, analizzando policy, pratiche di inclusione e i loro effetti estetici, culturali, industriali e politici.

31 OTT 2025

Mostra

Pubblicato

‘Polvere del tempo’: Frammenti dell'eredità di Francesco Arcangeli

Mostra bibliografica a cura di Fabio Massaccesi, con la collaborazione di Ekaterina Voronkina

03 NOV 2025

Convegno

Pubblicato

Fashion Heritage Unbound. Material Culture in the Dream Space

Giornata di studi dedicata a esplorare le molteplici forme in cui la moda si manifesta e si esperisce attraverso lo schermo, dal cinema alle più recenti tecnologie immersive.

03 NOV 2025
Pubblicato

La creazione di una capsule collection per una start-up: il caso Asma

Lezione speciale con Alessandro Cavalazzi (CEO & Creative Director), Bruno Ceccarelli (Marketing & Communication Manager) e Pietro Argelli (Visual Communication Manager, nell'ambito di ZoneModa

04 NOV 2025
Pubblicato

Narrating Gaza and the Politics of Care and Repair

Dialogo con Wael Al Dahdouh e Yasser Abu Jamel su narrazioni, cura e riparazione come pratiche di sopravvivenza e resistenza nel contesto di Gaza.

Iscriviti alla Newsletter

Vai alla pagina
Torna su