Homepage

Eventi

22 NOV 2023
-
03 FEB 2024
Pubblicato

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", da Goro alla dimensione internazionale in cui si sviluppa la sua vita, presenta per la prima volta il lascito donato da Martina Corgnati (figlia di Milva) alla Biblioteca delle Arti dell'Università di Bologna.

05 DIC 2023
-
23 FEB 2024
Pubblicato

Al Confine tra Virtù e Vizio: L’etica classica e il problema dell’akrasia morale

Un seminario internazionale annuale dedicato ad approfondire in chiave storica e interdisciplinare un tema, un problema o un testo di filosofia antica.

11 DIC
-
12 DIC 2023

DAMSLab

Pubblicato

Il muco, la pelle, il sangue, le feci

Il convegno propone una riflessione sulla presenza dei fluidi corporei nell’arte medievale e in quella contemporanea

12 DIC 2023

La Soffitta

Pubblicato

Ogni luogo è un dove

Marco Aime, docente di Antropologia culturale all’Università di Genova, sarà la voce narrante di un viaggio nello spazio, per raccontarci quanta strada calpestano gli uomini per affermare il proprio diritto e desiderio di vita.

13 DIC
-
14 DIC 2023

La Soffitta

Pubblicato

"Arti e performance a vent'anni dalla Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale"

A vent'anni dall'adozione della Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, il Dipartimento delle Arti organizza una serie di iniziative per celebrare questa ricorrenza nell'ambito delle attività di DAMSLab e Soffitta.

14 DIC 2023

La Soffitta

Pubblicato

Suono e ritmo, canto e danza: introduzione al teatro nō

Workshop condotto da Umewaka Naohiko e Ōmura Shigeji

14 DIC 2023

DAMSLab

Pubblicato

Televisivamente locali. Storie, economie, industrie

Seminario del progetto ATLas – Atlante delle televisioni locali (PRIN 2020): con le relazioni di Peppino Ortoleva e Flavia Barca, oltre agli interventi delle ricercatrici e dei ricercatori afferenti alla ricerca.

15 DIC 2023

DAMSLab

Pubblicato

Schermare le paure

Francesco Casetti attraversa la storia dello schermo come dispositivo che serve primariamente a proteggerci dalle ansie del reale

Iscriviti alla Newsletter

Vai alla pagina
Torna su