DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", incontro con Massimo Riva e presentazione della sua ultima monografia digitale, edita da Stanford University Press.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", alcuni professionisti coinvolti nella realizzazione di "Summertime" (Netflix) raccontano il dietro le quinte della serie.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Torna la rassegna della videoarte italiana, con 16 opere rappresentative delle innumerevoli declinazioni che la più recente videoarte consente, dalla video-performance alla computergrafica.
DAMSLab
DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini 5b - Bologna)
Nell'ambito della summer school "Mediating Italy in Global Culture", l'autore televisivo Eddy Anselmi incontra studentesse e studenti per raccontare il "making of" dell'edizione torinese dell'Eurovision Song Contest.
DAMSLab
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)
Al termine della XIII edizione della residenza "Finestre sul Giovane Teatro" a cura del Teatro Ridotto, i gruppi partecipanti realizzeranno una presentazione del lavoro svolto durante le tre giornate di scambio e convivenza.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Per le Umberto Eco Lectures, lezione magistrale dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, una delle voci più interessanti della letteratura ebraica e israeliana contemporanea.
DAMSLab
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna) - Evento in presenza e online
A focus on the political, social and economic challenges and opportunities in the post-COVID era on the Korean peninsula and on the future developments after the 2022 presidential elections.
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna) - Evento in presenza e online
Nell'ambito dell'annuale ciclo "I Mercoledì di Santa Cristina", una conferenza per riconsiderare alcune iniziative espositive organizzate in Italia e all’estero all’alba del "miracolo economico" come formidabile vetrina per la promozione del "Made in Italy".
DAMSLab
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro di presentazione dell’installazione che vede un tappeto rosso trasformato in dispositivo interattivo fisico e virtuale, attraverso cui lo spettatore, con il proprio smartphone, è invitato ad aprire nuove finestre sull’Europa e le persone che la abitano.
DAMSLab
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna) - Evento in presenza e online
Presentazione del numero 62 della rivista "Sociologia della Comunicazione" che, a partire da un'intervista a David Buckingham, propone una serie di saggi sull'alfabetizzazione ai media, aggiornata all'evoluzione del sistema mediale e alle nuove sfide e opportunità derivate dalla pandemia.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Pomeriggio dedicato alla giovane studiosa prematuramente scomparsa nel 2016 dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca presso il Dipartimento delle Arti. Saranno presentati due film a lei ispirati: "D O M" e "Nella buona e nella cattiva sorte".
DAMSLab
DAMSLab/Sala Polivalente (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Presentazione del libro di Ignacio Mendiola, che ricostruisce momenti storicamente significativi del paradigma della “caccia all’uomo” e ne esplora la persistenza nel presente, in particolare negli scenari di frontiera.