I nostri contributi a seminari, conferenze e iniziative pubbliche realizzate in Italia e all'estero
"L'amore non uccide. Femminicidio e discorso pubblico: cronaca, tribunali, politiche"
Presentazione online della ricerca e del libro a cura di Pina Lalli
9 marzo, ore 18.30
La registrazione dell'incontro è disponibile a questo link (è necessario avere accesso a Facebook).
Intervengono:
Lunedì 8 marzo ore 9.00-11-30
Una conferenza e video-discussione con gli studenti delle scuole medie superiori promossa dal Centro Studi Pio La Torre sui temi della violenza di genere e del femminicidio.
La registrazione dell'incontro è disponibile a questo link.
Le relatrici saranno:
Alessandra DINO (Università di Palermo) - Video intervento
Pina LALLI (Università di Bologna) - Video intervento
Lidia TILOTTA - giornalista RAI Sicilia
Modera: Rita BARBERA - vicepresidente Centro Studi Pio La Torre
La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del Centro Studi Pio La Torre e sul canale YouTube del Centro.
Mercoledì 3 marzo 2021 ore 17-19
La registrazione dell'incontro è disponibile e scaricabile a questo link.
Gli autori Pina Lalli e Renato Stella ne discutono con: Cristina Demaria, docente di semiotica e Gender studies all’Università di Bologna, e Caterina Giusberti, giornalista del quotidiano La Repubblica.
Partecipano anche altri coautori del volume.
Introduce e modera Bruna Zani, Presidente Istituzione G.F.Minguzzi.
Conferenza pubblica
25 novembre 2020
La narrazione mediatica delle violenze maschili contro le donne
Comune di Castelfranco Emilia - pagina Facebook - evento pubblico organizzato in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Intervento di Pina Lalli: video
Seminario
Le violenze maschili contro le donne edizione webinar
Bologna, ottobre-dicembre 2020 - Interventi di:
22 ottobre
Pina Lalli, Omicidi femminili e femminicidi: come distinguere?
12 novembre
Marinella Belluati e Sabino Metta, Studiare il discorso pubblico nei media
3 dicembre
Alessandra Dino e Gaetano Gucciardo, Il profilo degli uomini maltrattanti nelle sentenze e nelle rappresentazioni degli esperti
Il ciclo di incontri Le violenze maschili contro le donne - materiali edizione 2020-21
Corso di formazione Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
5 agosto 2020, Roma
Online il primo corso di formazione professionale ideato e realizzato dal CNOG sulle regole dell'informazione nel racconto della violenza di genere
Videolezione di Pina Lalli: Quando la cronaca nera si tinge di rosa: il racconto del femminicidio Informazioni sul corso
Seminario per le scuole
Femminicidio e differenze di genere nell'affermazione dei diritti nella società italiana. La specificità delle straniere vittime di tratta e delle donne nel contesto mafioso
Palermo, 6 marzo 2020
Intervento di Alessandra Dino: video
Seminario
Populism, Religion and Gender - tensions and entanglements
Università di Bergamo, 4 - 5 dicembre 2019
Festival della Violenza Illustrata
Convegno
La rappresentazione della violenza di genere
Bologna, 25 novembre 2019
Seminario
Giornalismo e responsabilità sociale: il racconto del femminicidio
Bologna, 2 dicembre 2019
Seminario
Seminario per la giornata mondiale contro la violenza di genere Unit* contro la violenza sulle donne nell'era digitale. Uno sguardo multidisciplinare
Torino, 25 novembre 2019
Locandina e programma
ECREA Conference
Media, Gender and Sexuality in Contemporary Europe. Resistances and redefinitions through performances, productions and consumption.
Padova, 15-16 novembre 2019
Panel - Social representation of violence against women
Interventi:
Conferenza
FIAT/ IFTA World Conference
Venezia, 9-12 ottobre 2019
Sito Web
ESA Conference
European and Beyond: Boundaries, Barriers and Belonging
Manchester, 20 - 23 agosto 2019
Convegno
II° Convegno della Società Scientifica Italiana di Sociologia, Cultura, Comunicazione
Milano, 4-5 luglio 2019
Il sito del convegno
Convegno
PIC-AIS - Gli indistinti confini. Transmedialità nei processi comunicativi e transdisciplinarietà nelle scienze sociali
Bologna, 13-14 giugno 2019
Sito Web
Congresso
Giustizia e Società. Diritti e giurisdizione nella crisi della democrazia rappresentativa
2° Congresso Nazionale
Roma, 7-9 giugno 2019
Convegno
In-visibile, in-dicibile, in-affrontabile? La violenza sulle donne in una società plurale. Strategie di denuncia, contrasto e prevenzione.
Parma, 30-31 maggio 2019
Seminario e Presentazione libro
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per le donne che vogliono raccontare di Maria Concetta Tringali (Torino SEB27)
Palermo, 10 aprile 2019
Conferenza
Il linguaggio e la misura della giustizia. Quando a processo sono le violenze maschili contro le donne
Bologna, 5 aprile 2019
Intervento di Pina Lalli
Locandina
Seminario
Giornalismo e responsabilità sociale: il racconto del femminicidio
Bologna, 21 marzo 2019
Workshop
Buone pratiche per informare in ottica di genere
Associazione Stampa Subalpina e Consorzio Ong Piemontesi nell’ambito del progetto europeo “Frame, Voice, Report!”
Torino, 13 marzo 2019
Conferenza
Femminicidio e differenze di genere nell’affermazione dei diritti di cittadinanza nella società italiana
Palermo, 8 marzo 2019
Conferenza internazionale
EBU Conference "Data in the newsroom"
26-27 febbraio 2019, Munich (Germany)
Convegno internazionale
La democrazia è donna
Bologna, 23 novembre 2018
Convegno
Temi e leader oltre le ideologie
AssComPol, Università di Perugia, 13-15 dicembre 2018
Programma
Conferenza
7th European Communication Conference (ECC) "Centre and Peripheries: Communication, Research, Translation"
ECREA (European Communication Research and Education Association)
Lugano (Switzerland), 2 novembre 2018
Sito web
Convegno
Il continuum della violenza di genere. Generi, corpi, sessualità: tra violenza strutturale, interpersonale e simbolica.
AIS Studi di genere
Università di Palermo, 27-28 settembre 2018
Presentazione libro
Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità
Palermo, 26 maggio 2018
Seminario
La percezione sociale della violenza di genere e del femminicidio tra stereotipi, norme giuridiche e pubbliche rappresentazioni
Palermo, 21 maggio 2018
Convegno
La quotidianità del male. Sguardi e narrazioni sulla violenza maschile nelle relazioni intime
Torino, 16 maggio 2018
Convegno
La violenza sulle donne. Analisi di un fenomeno
Palermo, 27 marzo 2018