Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

06 NOVEMBRE 2025

DAMSLab

Arti, cibo e sostenibilità per il futuro

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione dei documentari prodotti dagli studenti del Laboratorio di documentazione audiovisiva insieme a Stefano Migliore (Caucaso) nell'ambito del progetto OnFoods

13 NOVEMBRE 2025

DAMSLab

Beatles in Italy

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

I Beatles in Italia 1965. Presentazione del libro di Ferdinano Fasce. Momento musicale a cura di Andrea Campi e Tiziano Guerzoni.

20 NOVEMBRE
-
21 NOVEMBRE 2025

Arte suono ambiente. Verso una nuova ecologia dell'ascolto

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Il convegno esplora le pratiche artistiche legate al suono con particolare attenzione agli interventi svolti nelle periferie e nei centri minori del territorio nazionale.

Eventi conclusi

20 OTTOBRE
-
21 OTTOBRE 2025

Soffitta - Anniversari

Veglia

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Spettacolo della compagnia teatrale Menoventi

16 OTTOBRE
-
19 OTTOBRE 2025

DAMSLab | La Soffitta

Danze (non) perdute

DAMSLab (p.tta P. P. Pasolini, 5/b - Bologna) e Teatro Arena del Sole (via dell'Indipendenza, 44 - Bologna)

Convegno internazionale e spettacoli

18 OTTOBRE 2025

Soffitta - Bologna crocevia delle culture

Concerto dell'Orchestra Vegetale "Felici e Conflenti"

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Iniziativa nell'ambito del progetto Arti e cibo, un percorso di sostenibilità, realizzato nell'ambito di OnFoods.

17 OTTOBRE 2025

DAMSLab | La Soffitta

Perdutamente Novecento. Omaggio ai Ballets Russes de Djagilev

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Spettacolo di e con Toni Candeloro

17 OTTOBRE 2025

DAMSLab

Dalle tavole al palcoscenico. Strumenti vegetali in gioco

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Incontro con Christian Ferlaino (Felici e Conflenti), Nico Staiti, Antonietta Loffredo, Matteo Paoletti (DAR, Unibo) sugli strumenti musicali tradizionali realizzati con vegetali e oggetti comuni.

16 OTTOBRE
-
17 OTTOBRE 2025

Le parole di Vitruvio: tra evidenze archeologiche e volgarizzamenti

Aula Magna, Palazzo San Michele, Fano

Il convegno indaga il lessico vitruviano e la sua evoluzione tra mondo antico e ricezione moderna, esplorando i rapporti tra lingua, pratiche costruttive, analisi filologica e fortuna culturale.

16 OTTOBRE
-
17 OTTOBRE 2025

PhDNet Philosophy Meeting

Sala Rossa, via Azzo Gardino 23, Bologna

Incontro della rete dottorale europea in filosofia analitica

16 OTTOBRE 2025

Leader e comunicazione politica in Italia. Berlusconi ha fatto scuola?

Aula B, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Lezione speciale di Filippo Sensi, nell'ambito del corso di Comunicazione Politica - Scienze della Comunicazione

15 OTTOBRE 2025

Mediazione artistica in contesti interculturali. Incontro di orientamento

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Docenti, studenti e tutor presentano la seconda edizione del corso gratuito di alta formazione in Mediazione Artistica Interculturale