Il convegno esplora le pratiche artistiche legate al suono con particolare attenzione agli interventi svolti nelle periferie e nei centri minori del territorio nazionale.
Data:
Luogo: DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Organizzato da: Pasquale Fameli
Il progetto PRIN 2022 PNRR "Art Sound Environment: Towards a New Ecology of Landscape" si propone di analizzare il rapporto tra arte, suono e paesaggio nelle ricerche artistiche italiane dagli anni Sessanta a oggi, con particolare attenzione agli interventi processuali, installativi e partecipativi, realizzati all’aperto, sovente in luoghi decentrati, periferici e marginali della penisola.
Realizzato nell'ambito di questo progetto, il convegno esplora le pratiche artistiche legate al suono con particolare attenzione agli interventi svolti nelle periferie e nei centri minori, attraverso un confronto con studiosi, artisti e curatori attivi sul territorio italiano.
Particolare attenzione è dedicata ai concetti di marginalità, relazione e comunità, esplorati sia dal punto di vista storico-artistico sia da quello sociologico. In occasione del convegno sarà allestita una mostra che include una selezione degli interventi artistici studiati e digitalizzati, al fine di illustrare alcune delle tante modalità attraverso cui si è sviluppato il rapporto tra arte, suono e ambiente.