Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Incontri con gli artisti nell'ambito del Corso di Storia della danza
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Incontro teorico-pratico con Rossella Mazzaglia e Lucia Zoli sulla danza come pratica educativa e collettiva, tra riflessione critica e sperimentazione corporea.
MAST, Via Speranza, 42, Bologna
Una giornata per scoprire i lavori finali delle studentesse e degli studenti del laboratorio, nell’ambito del PRIN 2020 Fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere.
DAMSLab
DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Presentazione del libro a cura di Alessandro Pontremoli, Alessandra Rossi Ghiglione e Giulia Alonzo
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna "I Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte 2025"
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Rassegna della videoarte italiana giunta ormai alla sua diciottesima edizione
DAMSLab
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Un concerto multimediale dell' Ottodix Enseble e un dialogo sul rapporto arte e scienza guardando alla possibilità di un futuro sostenibile.
DAMSLab | La Soffitta
Biblioteca San Francesco, Piazza San Francesco, Bologna
Una giornata di studi e un concerto con l’esecuzione dell’Oratorio della Passione celebrano Stanislao Mattei e il suo ruolo nella scuola musicale bolognese.
Aula VI (via Zamboni 38), DAMSLab/Auditorium e DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Laboratorio, incontro e spettacolo con la compagnia Puntozero dell'IPM Cesare Beccaria di Milano per esplorare Antigone in una forma partecipativa rivolta a studenti e cittadinanza.
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Laboratorio con Giuseppe Scutellà e gli attori della Compagnia Puntozero
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna
La conferenza indaga i concetti tardo-medievali di essere umano, influenzati dalla medicina, analizzando il rapporto mente-corpo e i limiti della libertà della volontà.
Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)
Una giornata di studio dedicata al pensiero di Richard Shusterman, tra estetica pragmatista, filosofia del corpo e dialogo interdisciplinare.