La Soffitta
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
I balli collettivi della Valle del Savena
Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)
La diaspora creativa africana a San Paolo
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna) - Evento in presenza e online
Presentazione con Richard Shusterman e Stefano Marino.
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", il direttore del Museo del Design Italiano de La Triennale di Milano ricostruisce il progetto espositivo "La tradizione del nuovo" (2022).
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Torna al DAMSLab la rassegna di Musica Insieme in collaborazione con l’Università di Bologna che propone i più grandi maestri e i più brillanti talenti delle ultime generazioni.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Il grande musicista e performer dialogherà con Renato Barilli, Massimo Simonini e Walter Rovere. L’ingresso libero fino a esaurimento posti.
La Soffitta
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Workshop, tavola rotonda, restituzione pubblica
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", la conferenza si propone di approfondire il fenomeno dei capolavori salvati dalla guerra.
Aula Berti, Nuovo Cinema Nosadella, Via Lodovico Berti, 2/7 Bologna
Incontro con Gabriele Niola
DAMSLab
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro e presentazione
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
L’Ordine degli Architetti di Bologna partecipa al programma istituzionale del Comune di Bologna per il Giorno della Memoria 2023 con un evento divulgativo che fa parte del progetto “Architecture and Remembrance"
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta