Muoviamo assieme i passi che ti porteranno a delineare bene il tuo progetto, trasformandolo in start-up. Avrai il supporto di persone esperte, professionisti negli ambiti in cui dovrai muoverti per progettare e far crescere la tua idea. Il percorso dura un anno e mezzo. Durante il primo anno coltiveremo insieme la tua idea, l’anno successivo ti supporteremo come impresa.
Per prepararti al meglio ti servono competenze specifiche che ti permettano di avere solide basi per avviare un'impresa
Un’attività in italiano (4 CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Consente di conoscere la valenza innovativa del modello cooperativo
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3 CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Fornisce competenze sul pensiero creativo e la modellazione cognitiva
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Offre competenze per creare un approccio pratico all'imprenditorialità
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Incontri con imprenditori e esperti del mondo dell'impresa
Tutti
Ispirare giovani talenti e futuri imprenditori
Gennaio
Un’attività in italiano (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Sviluppa orientamento pratico per lanciare un’attività d’impresa
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Offre competenze per creare un approccio pratico all'imprenditorialità
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Sviluppare competenze tecniche, manageriali e imprenditoriali
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in italiano (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Supporta il passaggio dal concept al progetto e prototipazione
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Fornisce le competenze che servono ad un project manager
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Potrai sperimentare la tua attitudine all'innovazione così da poter dare terreno fertile alla generazione di nuove idee
È un programma internazionale che sostiene idee innovative
Studenti di Laurea Magistrale, ricercatori e aziende
Sviluppa idee e agevola la creazione di team interdisciplinari
A luglio si aprono le candidature, il progetto parte a ottobre
Programma co-finanziato per soggiorni all’estero presso imprenditori
A nuovi imprenditori e a imprenditori esperti ospitanti
Formazione on-the-job per avviare e/o gestire un’impresa in Europa
La call di adesione apre a novembre. Il programma dura da 1 a 6 mesi
Incontri con imprenditori e esperti del mondo dell'impresa
Tutti
Ispirare giovani talenti e futuri imprenditori
Gennaio
Esperienze che puntano a sviluppare nuove idee
Studenti
Per elaborare un progetto insieme ad altri studenti
3 o 4 volte all'anno
Un progetto che promuove le imprese innovative a Rimini
Studenti, start-upper, imprenditori, ricercatori, maker
Offre spazio e attività per connettere idee e opportunità di business
Le iniziative si svolgono in vari momenti dell’anno
Programma che sviluppa idee innovative utilizzando il Design Thinking
Studenti di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico
Individuare soluzioni a sfide lanciate da aziende di tutto il mondo
Le candidature aprono a luglio, il progetto va da ottobre a giugno
Progetto di open innovation per imprese cooperative e giovani talenti
Giovani under 40 che studiano o lavorano nel campo agroalimentare
Far conoscere il tuo profilo professionale alle aziende del settore
Call4ideas è settembre 2020, call4talents è permanente
Un ciclo di incontri per sviluppare la tua idea imprenditoriale
Studenti, laureati da meno di tre anni.
Fornisce indicazioni per preparare alla proposta progettuale
Febbraio
La collaborazione tra persone intraprendenti e di diversi contesti di conoscenza è un stimolo forte per allenare il tuo talento
Puoi candidare un'idea, cercare il tuo team, partecipare a StartUp Day
studenti, laureati da meno di tre anni
Selezionare le idee emergenti e le start-up già costituite
tra febbraio e marzo
Un bando per partecipare come player di un team allo Start-Up Day
Studenti, laureati da meno di tre anni
Per mettere in gioco le tue competenze e unirti ad un team
Tra febbraio e marzo
Un servizio di consulenza gratuita a tua disposizione
Studenti, docenti e ricercatori, aziende
Può orientarti, suggerirti opportunità, aiutarti a trovare un team
Il servizio è sempre disponibile
Programma che investe in idee di business per lo sviluppo in Africa
Studenti e laureati da max 2 anni
Ti consente di presentare un’idea o di trovare un team di lavoro
Ogni anno tra dicembre e gennaio, nell’ambito dello Start-up Day
Cosa vuol dire costruire un progetto imprenditoriale? Acquisisci le conoscenze necessarie e confrontati con i nostri esperti
Un hackaton
Studenti di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico
Individuare soluzioni riguardo pari opportunità, cultura e vivibilità
Da marzo a maggio 2021, secondo programma indicato nel bando
Un ciclo di incontri per sviluppare la tua idea imprenditoriale
Studenti, laureati da meno di tre anni.
Fornisce indicazioni per preparare alla proposta progettuale
Febbraio
Una buona squadra fa la differenza. Trovare le persone con cui costruirai il tuo progetto d'impresa costituisce un tassello fondamentale del tuo percorso
Puoi candidare un'idea, cercare il tuo team, partecipare a StartUp Day
studenti, laureati da meno di tre anni
Selezionare le idee emergenti e le start-up già costituite
tra febbraio e marzo
Un bando per partecipare come player di un team allo Start-Up Day
Studenti, laureati da meno di tre anni
Per mettere in gioco le tue competenze e unirti ad un team
Tra febbraio e marzo
Strumenti avanzati per accompagnarti nel percorso verso la concretizzazione della tua idea tenendo presenti tutti gli aspetti necessari
Programma di formazione che accelera il percorso delle idee d’impresa
Progetti e Start-up selezionate durante l’evento Start-up Day
Acquisire competenze e compiere i primi passi nel mondo start-up
Giugno-settembre
Il supporto degli incubatori per sviluppare tutto il potenziale dell'impresa
È l’incubatore e hub innovativo per la nascita di nuove imprese
Studenti, laureati, docenti e ricercatori
Offre programmi di incubazione per start-up e spin-off nascenti
Le candidature aprono in genere ad agosto
Incubatore e acceleratore di imprese digital, web & new media
Team di aspiranti imprenditori preferibilmente tra i 18 e 35 anni
Offre a giovani team spazi, strumentazioni e mentorship, coaching
Il bando è sempre aperto. La permanenza nell’incubatore è di 9 mesi
Programma co-finanziato per soggiorni all’estero presso imprenditori
A nuovi imprenditori e a imprenditori esperti ospitanti
Formazione on-the-job per avviare e/o gestire un’impresa in Europa
La call di adesione apre a novembre. Il programma dura da 1 a 6 mesi
Un progetto che promuove le imprese innovative a Rimini
Studenti, start-upper, imprenditori, ricercatori, maker
Offre spazio e attività per connettere idee e opportunità di business
Le iniziative si svolgono in vari momenti dell’anno
Potrai incontrare investitori che credono all'innovazione e a cui potrai presentare il progetto d'impresa
Evento in cui i progetti d’impresa si presentano ai finanziatori
Start-up che hanno seguito il percorso annuale di incubazione
Raccogliere finanziamenti ed entrare nel mercato
Dopo un anno e mezzo dalla formulazione dell’idea d’impresa
©Copyright 2021 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 - Privacy e Note legali