Call for Startup & Call for Ideas

  • Cos'è

    Opportunità per dare forma a idea imprenditoriale

  • A chi è rivolto

    Studenti e laureati da meno di 3 anni

  • A cosa serve

    Selezionare progetti imprenditoriali emergenti o già avviati

  • Quando

    Dicembre - Gennaio

Metti in campo le tue idee: una formazione specifica per portare la tua visione nella società

Una call per entrare in un percorso di formazione gratuito e acquisire:

  •  competenze progettuali
  • capacità di lavorare in team, di analizzare e risolvere problemi, di comunicare in maniera efficace
  • conoscenze in ambito economico-finanziario, marketing, ottenimento di finanziamenti, proprietà intellettuale

La call prevede due categorie:

  • Call for Ideas - Idee emergenti che seleziona le migliori idee progettuali, anche a uno stadio di sviluppo molto embrionale, e le accompagna lungo un percorso di crescita;
  • Call for Startup - Startup già costituite che seleziona le migliori imprese, le quali avranno uno spazio riservato durante l’evento Startup Day.

  Perché partecipare 

  • Acquisisci conoscenze e competenze, trasversali e specifiche, grazie a strumenti e iniziative pratiche e su misura per il tuo progetto.
  • Ricevi supporto nello sviluppo della tua idea fino alla presentazione allo Startup Day.
  • Segui un percorso personalizzato con incontri formativi e mentoring one-to-one da parte di professionisti esperti.
  • Amplia il tuo network con contatti utili per rafforzare il progetto tramite collaborazioni, aziende e opportunità di investimento.
  • Ottieni il riconoscimento delle competenze acquisite nel Diploma Supplement.

Come partecipare

A dicembre troverai in questa pagina il bando a.a. 2025-26 e le indicazioni per presentare la domanda.

Leggi il bando e i documenti allegati e presenta il tuo progetto.

Scopri perché può interessarti

 Partecipa all'incontro di presentazione del bando il 10 dicembre alle ore 16:30, sia  online che in presenza a Bologna in via Ugo Foscolo 7.

L'incontro, in italiano con materiale di supporto in inglese, ti permetterà di conoscere in dettaglio l'attività e le modalità di partecipazione. Sarà seguito da un talk su imprenditorialità e innovazione tenuto dalla professoressa Laura Toschi,  presidentessa di Almacube e Associate Professor di Entrepreneurship & Innovation Management all'Università di Bologna. 
Iscriviti online.

 

Info

Per dubbi o informazioni sul bando: kto.imprenditorialita@unibo.it

Per problemi tecnici sulla candidatura online:  cesia.ricerca@unibo.it oppure 051/2080254