L’immaginazione è tutto. È l’anteprima delle attrazioni che la vita ci riserva (Albert Einstein)
La tua determinazione troverà il nostro supporto per consentirti di far crescere la tua visione in prospettiva e generare nuove idee.
Il mondo può essere visto da diverse prospettive e la tua prospettiva può contribuire in modo significativo alla società.
Valutare le opportunità, collaborare e confrontarsi crea l’ambiente favorevole in cui la creatività genera idee innovative. Magari ora non hai un’idea precisa da portare avanti, ma non importa. Per cominciare ti serve la volontà di esserci e l’interesse a condividere conoscenze e punti di vista con altri studenti per trovare soluzioni innovative a problemi reali in modo consapevole e responsabile.
Persone che progettano per le persone. Questo l’obiettivo delle iniziative che ti proponiamo in cui le soluzioni sono generate da gruppi di studenti provenienti da ambiti di studio differenti, con il supporto di insegnanti, mentori, imprenditori.
Si propongono problematiche da risolvere e da lì si sviluppano preziose intuizioni e idee.
Un modo per partecipare all'organizzazione dello StartUp Day
Studenti, laureati
Puoi dare la tua disponibilità ed essere coinvolto nelle attività
Gennaio
Un bando per partecipare come player di un team allo Start-Up Day
Studenti, laureati da meno di tre anni
Per mettere in gioco le tue competenze e unirti ad un team
Tra febbraio e marzo
Puoi candidare un'idea, cercare il tuo team, partecipare a StartUp Day
studenti, laureati da meno di tre anni
Selezionare le idee emergenti e le start-up già costituite
tra febbraio e marzo
È un programma internazionale che sostiene idee innovative
Studenti di Laurea Magistrale, ricercatori e aziende
Sviluppa idee e agevola la creazione di team interdisciplinari
A luglio si aprono le candidature, il progetto parte a ottobre
Incontri con imprenditori e esperti del mondo dell'impresa
Tutti
Ispirare giovani talenti e futuri imprenditori
Gennaio
Un servizio di consulenza gratuita a tua disposizione
Studenti, docenti e ricercatori, aziende
Può orientarti, suggerirti opportunità, aiutarti a trovare un team
Il servizio è sempre disponibile
Programma che investe in idee di business per lo sviluppo in Africa
Studenti e laureati da max 2 anni
Ti consente di presentare un’idea o di trovare un team di lavoro
Ogni anno tra dicembre e gennaio, nell’ambito dello Start-up Day
Programma che sviluppa idee innovative utilizzando il Design Thinking
Studenti di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico
Individuare soluzioni a sfide lanciate da aziende di tutto il mondo
Le candidature aprono a luglio, il progetto va da ottobre a giugno
Progetto di open innovation per imprese cooperative e giovani talenti
Giovani under 40 che studiano o lavorano nel campo agroalimentare
Far conoscere il tuo profilo professionale alle aziende del settore
Call4ideas è settembre 2020, call4talents è permanente
Un ciclo di incontri per sviluppare la tua idea imprenditoriale
Studenti, laureati da meno di tre anni.
Fornisce indicazioni per preparare alla proposta progettuale
Febbraio
Essere a contatto e confrontarsi con altre persone capaci e intraprendenti è un forte stimolo e la collaborazione tra menti creative in diversi contesti e ambiti favorisce l’ambiente produttivo.
I progetti si sviluppano per affinità e può accadere che un’idea prenda forma proprio grazie all’apporto di differenti esperienze semplicemente condividendo i punti di vista.
Ti offriamo spazi in cui allenare il tuo talento utilizzando le attrezzature (lasercutter, stampanti 3D ecc.) per dare forma alle tue idee o condividendo esperienze che amplifichino le tue naturali attitudini.
È un maker space - laboratorio di prototipazione e spazio di coworking
Studenti, docenti, start-up e spin-off a seconda del tipo di spazio
Lavorare in team, creare prototipi, accedere a formazione e supporto
Da lunedì a venerdì con orari predefiniti
Officina d'impresa e coworking di Forlì per le opportunità di crescita
Studenti
Condividere progetti, fare tirocini, sperimentare, mettersi in gioco
Ci sono opportunità durante tutto l’anno
Quello che hai imparato durante il tuo percorso universitario e la volontà di confrontarti con gli altri sono gli strumenti che ti serviranno per trovare il tuo team ideale.
Il contesto giusto per imparare facendo e per cogliere opportunità di crescita al di là del tuo percorso di studi. In questa occasione si cercano i talenti che possono contribuire allo sviluppo di un progetto di start-up.
Partecipa alle iniziative che ti proponiamo per individuare il team di un progetto in cui puoi mettere in campo le tue competenze.
Un modo per partecipare all'organizzazione dello StartUp Day
Studenti, laureati
Puoi dare la tua disponibilità ed essere coinvolto nelle attività
Gennaio
Un bando per partecipare come player di un team allo Start-Up Day
Studenti, laureati da meno di tre anni
Per mettere in gioco le tue competenze e unirti ad un team
Tra febbraio e marzo
È un programma internazionale che sostiene idee innovative
Studenti di Laurea Magistrale, ricercatori e aziende
Sviluppa idee e agevola la creazione di team interdisciplinari
A luglio si aprono le candidature, il progetto parte a ottobre
Incontri con imprenditori e esperti del mondo dell'impresa
Tutti
Ispirare giovani talenti e futuri imprenditori
Gennaio
Un servizio di consulenza gratuita a tua disposizione
Studenti, docenti e ricercatori, aziende
Può orientarti, suggerirti opportunità, aiutarti a trovare un team
Il servizio è sempre disponibile
Programma che sviluppa idee innovative utilizzando il Design Thinking
Studenti di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico
Individuare soluzioni a sfide lanciate da aziende di tutto il mondo
Le candidature aprono a luglio, il progetto va da ottobre a giugno
Un ciclo di incontri per sviluppare la tua idea imprenditoriale
Studenti, laureati da meno di tre anni.
Fornisce indicazioni per preparare alla proposta progettuale
Febbraio
L’immaginazione è tutto. È l’anteprima delle attrazioni che la vita ci riserva (Albert Einstein)
Non aspettare. Non sarà mai il tempo opportuno. Inizia ovunque ti trovi, con qualsiasi mezzo tu possa avere a disposizione. Mezzi migliori li troverai lungo il cammino (Napoleon Hill)
La creatività è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, mentre la creatività abbraccia il mondo stimolando il progresso e dando impulso al futuro
©Copyright 2021 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 - Privacy e Note legali