Lavorare sodo per qualcosa che non ci interessa è stress, lavorare sodo per qualcosa che amiamo è passione (S. Sinek)
Consapevolezza imprenditoriale, competenze per reperire risorse finanziarie, spunti per crescere: proiettiamo nel futuro la tua impresa.
Per concretizzare il progetto d’impresa in un modello di business funzionante sono necessari strumenti e approcci specifici.
I progetti per i quali la fattibilità del business è stata verificata, con un team formato e che non abbiano particolari criticità per quanto riguarda la logistica o i tempi di realizzazione, possono essere accompagnati nel processo di crescita da un incubatore o acceleratore. Proattività, impegno, qualità del team e potenziale del progetto sono gli elementi che vengono valutati per rientrare nell’incubatore.
Uno spin-off viene accompagnato con differenti forme di supporto, fino al momento in cui non sono pronte a camminare con le proprie gambe: assistenza manageriale, mentoring, un canale preferenziale per incontrare investitori che credano nell’innovazione del progetto e possano dare il necessario sostegno economico.
Potrai contare sul nostro supporto per tutta la durata del percorso che seguirai per far crescere il tuo progetto. Sapremo guidarti nell’individuazione delle soluzioni più adatte al tuo caso e alle tue esigenze e ti forniremo le indicazioni per acquisire le competenze che ti serviranno per costruire la tua impresa.
Al termine del programma di incubazione il team avrà acquisito consapevolezza imprenditoriale e competenze per reperire risorse finanziarie per lo sviluppo dell’impresa potendo anche contare su un network di relazioni.
Incontri a supporto di progetti con potenziale impatto di mercato
Docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi
Supportare la creazione d’impresa che valorizza i risultati di ricerca
Iscrizione: fine luglio-settembre. Percorso: settembre-dicembre
Un servizio di consulenza gratuita a tua disposizione
Studenti, docenti e ricercatori, aziende
Può orientarti, suggerirti opportunità, aiutarti a trovare un team
Il servizio è sempre disponibile
Dopo la nascita della tua impresa continueremo ad essere presenti e ad offrirti il nostro supporto.
Per i primi tre anni (per startup) e 5 anni (per spin-off) sarai accompagnato da una serie di servizi e agevolazioni affinché la tua impresa si consolidi e sia gestita nel migliore dei modi.
In particolare, potrai contare su noi per:
Avrai, inoltre, sempre il nostro supporto per:
I servizi di Almacube sono inoltre a disposizione per agevolarti nel trovare ciò che ti serve per crescere.
Come impresa costituita da almeno due anni avrai la possibilità di accedere a programmi e iniziative a supporto della crescita del team dell’aggiornamento personale sulle tematiche imprenditoriali.
Trovi sulla Intranet di Ateneo le linee guida dettagliate e tutta la modulistica necessaria per partire. Puoi consultare il Regolamento di Ateneo.
Consulta le informazioni in dettaglio per conoscere le opportunità che ti offriamo.
Un servizio di consulenza gratuita a tua disposizione
Studenti, docenti e ricercatori, aziende
Può orientarti, suggerirti opportunità, aiutarti a trovare un team
Il servizio è sempre disponibile
Evento dedicato a idee innovative e imprenditorialità
Studenti, ricercatori, imprenditori, appassionati di innovazione
Presentare un’idea, trovare un team di lavoro, fare networking
maggio
Verrai supportato per trasformare un progetto di ricerca in un prodotto favorendo l’incontro con il mercato e la collaborazione con imprese già attive.
Potrai contare, inoltre, su servizi logistici, consulenza legale e contabile, attività di sostegno al team building e allo sviluppo del business plan e potrai contare sul know-how della comunità Alma Mater e della rete di collaborazioni.
Progetti e partnership con investitori e soggetti pubblici e privati per sostenere la crescita e lo sviluppo dell’impresa.
Per rafforzare la crescita delle imprese accreditate, l'Università di Bologna crea collaborazioni con altre organizzazioni e istituzioni nazionali e internazionali (banche, acceleratori, investitori ecc.).
Lavorare sodo per qualcosa che non ci interessa è stress, lavorare sodo per qualcosa che amiamo è passione (S. Sinek)
La passione, la creatività e la resilienza sono le competenze più cruciali nel mondo degli affari. Se le hai, sei pronto a intraprendere il viaggio (Jo Malone, fondatore di Jo Malone)
Metti alla prova il tuo modello di business e preparalo per la crescita e l'innovazione
©Copyright 2023 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 Privacy - Note legali - Impostazioni Cookie