Makerspace – Laboratorio di prototipazione

Laboratorio dove sperimentare, progettare e realizzare il primo prototipo di un progetto di molteplici ambiti e settori, come moda, design, biomedicale, ingegneria, agro-alimentare, restauro e tanto altro.

Cos'è Makerspace

Il Makerspace è un laboratorio che offre servizi personalizzati di fabbricazione digitale in manifattura additiva e sottrattiva, sviluppo di componenti elettroniche e prototipazione rapida, attrezzato con strumenti tecnologicamente avanzati come stampanti 3D (FDM, SLA, SLS), Laser cutter, Fresa CNC, Scanner 3D, ecc. in grado di realizzare, in maniera flessibile e semi-automatica, un'ampia gamma di oggetti.

Dall’idea progettuale o dal modello 3D si intraprende un processo di formazione attraverso vari livelli di approfondimento per concretizzarsi nella produzione vera e propria di prototipi. La realizzazione del prototipo è condiviso con noi sia per definire le fasi lavorative sia per ridurre al minimo le problematiche tecniche.

Chi può utilizzarlo

  • studenti (per progetti di tesi o tramite bando Makerspace) 
  • docenti e personale tecnico Unibo
  • start-up e spin off
  • docenti/ricercatori in visita per brevi periodi (visiting professors), studenti da tirocini internazionali, tecnici amministrativi attraverso programmi di scambio (staff exchange)

Le attrezzature a disposizione

  • Formlabs Form 3L. Stampante 3D - resina ad alta precisione: oggetti di grandi dimensioni

  • Roland MDX-40. Fresa. Ricava un oggetto tridimensionale di una buona precisione e solidità meccanica

  • Artec EVA - Scanner 3D. Crea la versione digitale di un oggetto tridimensionale

  • DWS XFAB 2000. Stampante 3D - resina ad alta precisione: oggetti di piccole dimensioni

  • WASP 4070 Industrial X. Stampante 3D - filamento plastico: oggetti di grandi dimensioni a basso costo

  • WASP 2040 Industrial X. Stampante 3D - filamento plastico: oggetti di piccole dimensioni a basso costo.

  • Trotec Speedy400 . Laser cutter: ricava un oggetto bidimensionale

Attrezzature: dettagli e tariffe

Formlabs From 3L

Leggi dettagli

Roland MDX-40A

Leggi dettagli

Artec EVA

Leggi dettagli

DWS XFAB 2000

Leggi dettagli

WASP 4070 Industrial X

Leggi dettagli

WASP 2040 Industrial X

Leggi dettagli

WASP 2040 Turbo 2

Leggi dettagli

Trotec Speedy400

Leggi dettagli

Flow A3 Desk

Leggi dettagli

Cosa si può realizzare

Guarda i prototipi creati e vieni a realizzare la tua idea

 

  • Involucro per circuteria elettrica creata dagli studenti del progetto Uniboat con la stampante 3d Wasp Industrial x 2040 in 6 ore al costo di 65 euro

  • Piastre di supporto in ABS stampate da una dottoranda in 3 ore al costo di 30 euro con la stampante a filamento plastico Wasp Industrial X 4070

  • Presa d'aria in plastica per motore stampata dagli studenti del progetto Uniboat con la stampante Wasp Industrial X 40/70 in 22 ore al costo di 220 euro

  • Staffa in fibra di carbonio e petg stampata con la Wasp Industrial X 20/40 in 6 ore al costo di 60 euro

  • Dispositivo medico di misurazione in polypropylene (Invicta 977) stampato con la DWS XFAB 2000 per l'Ospedale S.Orsola nell'ambito di un progetto di ricerca in 6 ore al costo di 110 euro

  • Dispositivo medico di misurazione in simil ABS (Invicta 907) stampato con la DWS XFAB 2000 per l'Ospedale S.Orsola nell'ambito di un progetto di ricerca in 6 ore al costo di 95 euro

  • Dispositivo medico di misurazione in Formlabs Clear Resin stampato con la Formlabs Form 3L da un docente nell'ambito di un progetto di ricerca in 6 ore al costo di 120 euro

  • Dispositivo medico di misurazione in Formlabs Clear Resin stampato con la Formlabs Form 3L da un docente nell'ambito di un progetto di ricerca in 4 ore al costo di 95 euro

  • Attenuatore di rumore in Polypropylene (Invicta 977) stampato con la DWS XFAB 2000 da un docente nell'ambito di un progetto di ricerca in 3 ore al costo di 65 euro

  • Attenuatore di rumore in Polypropylene (Invicta 977) stampato con la DWS XFAB 2000 da un docente nell'ambito di un progetto di ricerca in 5 ore al costo di 140 euro

  • Attenuatore di rumore in Polypropylene (Invicta 977) stampato con la DWS XFAB 2000 da un docente nell'ambito di un progetto di ricerca in 4 ore al costo di 75 euro

  • Dispositivo di misurazione in Simil ABS (Invicta 907) stampato con la DWS XFAB 2000 da un docente nell'ambito di un progetto di ricerca in 3 ore al costo di 35 euro

  • Incisione e taglio su Plexiglass realizzato in 1 ora al costo di 25 euro con il Trotec laser Speedy 400 nell'ambito di un progetto di ricerca interno al Makerspace

  • Incisione e taglio su Cartonlegno realizzato in 1 ora al costo di 15 euro con il Trotec laser Speedy 400 nell'ambito di un progetto di ricerca interno al Makerspace

  • Incisione e taglio su carta realizzato in 1 ora al costo di 35 euro con il Trotec laser Speedy 400 nell'ambito di un progetto di ricerca interno al Makerspace

Come fare per utilizzare il Makerspace

Per utilizzare le attrezzature del Makerspace è obbligatorio seguire il corso di formazione specifico sulla sicurezza Modulo III Rischio civile.

I corsi sono tenuti da Nicola Torcellini. È possibile prenotarsi entro le ore 12:00 del giorno precedente la data di formazione.

Dove siamo

Makerspace – Laboratorio di prototipazione. Viale Carlo Pepoli 3/2, 40123 Bologna. Da lunedì a venerdì: 10.00 - 17.00