Bando Makerspace

  • Cos'è

    Bando per accedere a servizi di prototipazione del lab. Makerspace

  • A chi è rivolto

    Studenti iscritti ad un Corso di Laurea nell’A.A. 2024/2025

  • A cosa serve

    Realizzazione prototipi per lo sviluppo di un progetto imprenditoriale

  • Quando

    Aperto fino ad esaurimento fondi

Il Bando Makerspace offre l’opportunità di accesso al laboratorio di prototipazione Makerspace per studentesse e studenti interessati alla fornitura del servizio di progettazione e realizzazione di un prototipo attraverso il supporto del personale tecnico dedicato al laboratorio.

Per facilitare e incentivare l’accesso studentesco ai servizi del makerspace, il Bando prevede la copertura totale dei costi d’accesso e di utilizzo delle attrezzature per la realizzazione di prototipi il cui fine sia propedeutico allo sviluppo di un progetto imprenditoriale.
Ciascun progetto imprenditoriale potrà richiede un servizio entro un massimale di 2.000 euro.

In continuità con le altre Attività e Iniziative legate al mondo dell’imprenditorialità studentesca, compila il Form di candidatura con il titolo, la proposta imprenditoriale e il servizio tecnico di cui hai bisogno per usufruire dei servizi di manifattura e computer-grafica per la realizzazione del tuo nuovo prototipo.

 

 

Aggiornamento relativo al Bando 2024/25
Si informa che, nonostante il Bando 2024/25 risulti formalmente ancora aperto, tutti i fondi disponibili sono stati assegnati.
Pertanto, non verranno accettate ulteriori candidature.
La pubblicazione del nuovo bando è generalmente prevista per il mese di ottobre. Si invita a monitorare regolarmente questa pagina per eventuali aggiornamenti.

Update on the 2024/25 Call for Proposals
Please note that, although the 2024/25 call is still formally open, all available funds have been allocated.
Therefore, no further applications will be accepted.
A new call is expected to be published around October. We recommend regularly checking this page for updates.