Palazzo Re Enzo
Se ti appassiona l’innovazione vieni a conoscere chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare una grandiosa opportunità! Iscriviti online
Dare forma alle idee
Evento online
Partecipa alla Call for Player 2023, con le tue competenze potrai far parte di un team per lo sviluppo di una nuova idea. Hai tempo fino al 14 aprile
Migliorare le competenze
Almalabor, Bologna
CBI.ATTRACT, il Corso di Alta Formazione dell’Università di Bologna, dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’Università di Ferrara e di Almacube, in collaborazione con IdeaSquare CERN.
Dare forma alle idee
Evento online
Hai una startup o vuoi crearne una? Proponi la tua idea per assicurarti un posto nella prossima edizione di StartUp Day dove incontrerai investitori e amplierai il tuo network
Dare forma alle idee
Evento online
Partecipa all'evento online Startup in Africa per avere spunti e consigli su come presentare la tua idea.
Dare forma alle idee
Aula Magna, via Ugo Foscolo 7 40123 Bologna
Tips&tricks per presentare la tua candidatura alla Call for StartUp 2023 ed essere selezionato per partecipare a StartUp Day
Esperienze che ispirano
Sala Conference - Via Ugo Foscolo 7, Bologna
Prof. Giovanni Emanuele Corazza
Dare forma alle idee
Evento in presenza e online
Per sostenere e sviluppare idee innovative. Rivolto a Studenti di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico, ricercatori e aziende. Scadenza candidature: 9 settembre 2022 ore 23.59.
Evento online
Call for Players si rivolge agli studenti che vogliono confrontarsi con il mondo del business e mettere in gioco le proprie competenze, contribuendo allo sviluppo dei progetti imprenditoriali selezionati dalla Call for StartUp 2022 - categoria Idee Emergenti.
Dare forma alle idee
Partecipa, con la tua idea emergente o come startup già costituita alla nuova edizione dello StartUp Day, l'evento sull’innovazione e imprenditorialità. Termine per presentare domanda: 4 febbraio 2022 ore 12.00
Sviluppare l'impresa
Sala Conference, Via Ugo Foscolo 7 - Evento in presenza e online
Il programma di formazione sui modelli e strumenti utili a valorizzare il potenziale imprenditoriale, i risultati e i progetti di ricerca con alto livello di innovazione rivolto a tutta la comunità di ricerca dell'Università di Bologna.
Dare forma alle idee
I vincitori della Call potranno partecipare ad un percorso di 3 giorni dal titolo “Imprenditorialità e discipline umanistiche” che si svolgerà dal 9 all’11 febbraio 2022