Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

19 APRILE 2024

DAMSLab

"Incontro al futuro. I teatri delle residenze in Italia: un'inchiesta"

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume a cura di Fabio Biondi e Lorenzo Donati

19 APRILE 2024

La Soffitta

Echi di Didone

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Performance ideata e costruita da un gruppo di studenti del Corso di Laurea magistrale in Discipline della musica e del teatro, esito del laboratorio "Rileggere e riscrivere l'Opera: racconti di Didone"

19 APRILE 2024

Presentazione del volume "Minicifre della cultura"

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Una raccolta di dati statistici, indicatori e informazioni quantitative sulle politiche culturali e sulla domanda e l’offerta in cultura in Italia. In collaborazione con il Ministero della Cultura.

18 APRILE 2024

La sociologia come critica. Società, giustizia e rivoluzione in Émile Durkheim

Aula 3 di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

Nicola Marcucci discute i modi in cui Émile Durkheim trasforma il concetto di critica, trasformando la domanda sul suo soggetto in quella sullo spazio in cui è possibile formularla.

18 APRILE 2024

DAMSLab

"Animals and the Theatre", Primo Numero della Rivista «HumAnimUS. Studies in Zooanthropology

Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume a cura di Laura Budriesi

15 APRILE 2024

Presentazione nuova collana editoriale "fiuto dell'orco"

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

L'evento coinvolgerà gli autori dei primi due volumi pubblicati: Achille Conti e Lucrezia Ranieri.

15 APRILE 2024

"Avant-Garde Historiographies: Constructing Historical Time In the Image of Art"

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario di Tyrus Miller (University of California at Irvine)

11 APRILE
-
12 APRILE 2024

Spaces of Memory: Questioning Traumatic Heritage

Centro internazionale di studi umanistici Umberto Eco, via Marsala 26, Bologna

Musei, memoriali, mostre, piazze: quali sono i luoghi per le memorie traumatiche? Ne discutono alcuni degli studiosi internazionali più autorevoli nel campo dei Memory Studies

11 APRILE 2024

Tangibile memoria. Origine e aspetti dei nostri testimoni

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Percorsi artistici nella memoria. Un incontro con Studio Azzurro

11 APRILE 2024

The relevance of feminism today

Briolini 1-2, Palazzo Briolini, Corso d'Augusto 237 Rimini

Lezione speciale di Marina Calloni (Università di Milano-Bicocca)

10 APRILE 2024

Eva & Franco Mattes. Arte, Bot, Meme e Trame

Auditorium MAST, via Speranza 42, Bologna

In dialogo con Francesco Spampinato, nell'ambito di un ciclo di incontri organizzati da Fondazione MAST in collaborazione con il Dipartimento delle Arti in occasione della mostra Vertigo: Video Scenarios of Rapid Changes

10 APRILE 2024

'L'ultimo Titano del Risorgimento. Il mito di Francesco Crispi nell'Italia liberale'

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume di Sara Trovalusci