DAMSLab
DAMSLab, Giardino del Cavaticcio, Parco Klemlen, Il Cameo
Per il settimo anno consecutivo DAMSLab/La Soffitta accoglie Scenario Festival: spettacoli, film, seminari, laboratori, talk e la finale del Premio Scenario 2025.
DAMSLab/Spazio Cinema (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Attraverso un lavoro di gruppo e con la guida di Fabio Acca, studenti e studentesse Unibo elaboreranno una visione critica degli spettacoli finalisti del Premio Scenario 2025.
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Incontro sul teatro di paesaggio con Leonardo Delogu, Valerio Sirna e il collettivo Striaz attorno al ciclo performativo e filmico "L’uomo che cammina".
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna
Seminario di Paolo Maffezioli, nell'ambito del ciclo di DAReLOGICA
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Convegno internazionale PRIN 2022 PNRR sul rapporto tra arti visive e scienze naturali nella pittura emiliana, da Aldrovandi ai Carracci e al giovane Guercino.
DAMSLab/Spazio Cinema (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Seminario di Marco Baliani dedicato all’arte del racconto orale, nell’ambito di Scenario Festival 2025.
Parco del Cavaticcio (via Azzo Gardino 65, Bologna) | DAS - Dispositivo Arti Sperimentali (via del Porto 11/2, Bologna)
Spettacolo e workshop di teatro nō giapponese: voce e corpo in equilibrio tra rigore formale e fluidità
Teams
Scopri cosa si studia, come e quando iscriversi e tutte le opportunità.
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) | Campsirago Residenza (LC)
Aperta la Call for Application! Una settimana tra teatro in natura e progettazione dal vivo, tra Bologna e Campsirago, durante il Festival delle Esperidi. Iscrizioni fino al 1 giugno!
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Convegno internazionale dedicato a Francesco Arcangeli e Carlo Volpe
DAMSLab
Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)
Seminario di Samir Gandesha (University of Vancouver), a cura del Gruppo di Lavoro "Estetica e Teoria Critica" della Società Italiana di Teoria Critica (SITC)
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna
Il seminario esplorerà il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella governance pubblica, con gli interventi di Daniela Piana e Antonino Rotolo, affrontando le sfide etiche, giuridiche e istituzionali.