La Soffitta
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Una tavola rotonda per esplorare il legame tra arte e cultura digitale oggi, prendendo come punti di riferimento i lavori di quegli artisti che consapevolmente si collocano all’intersezione tra arte, scienza e tecnologia.
La Soffitta
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Laboratorio con esito scenico condotto da Kepler-452 insieme agli studenti, secondo i dispositivi del teatro partecipato e del formato inchiesta del documentario "Comizi d’amore”.
La Soffitta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Incontro con il gruppo più irriverente emerso dalla scena creativa della Bologna della fine degli anni 70, e che ha definito il cosiddetto "rock demenziale", via italiana al punk.
La Soffitta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
L’eredità di Pasolini nelle inchieste della compagnia Kepler-452, in una tavola rotonda sulla funzione del teatro tra impegno politico, sociale ed educazione civica.
La Soffitta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Spettacolo di danza, canto e musica della tradizione coreana con danze tradizionali, canti popolari e percussioni che esprimono in modi diversi le arti performative tradizionali della Corea.
La Soffitta
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Secondo appuntamento del ciclo di mostre "Tecnocene" dedicato all’avvento delle tecnologie digitali e alla loro applicazione su larga scala nella società, con opere di Paolo Cirio, !Mediengruppe Bitnik ed Emilio Vavarella.
La Soffitta
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Presentazione dell’ultimo numero della rivista “Quaderni di Teatro Carcere”, dedicato all’arte scenica e alla condizione professionale del nuovo attore, e focus sul lavoro in carcere del Teatro dei Venti, con performance live e proiezione di film.
La Soffitta
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Primo evento di Urban Opera Festival, lo spettacolo percorre la storia del teatro musicale dal passato al presente toccando temi come l'amore, l'abbandono, la morte, la rinascita, il conforto.
La Soffitta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Incontro e live set con Confusional Quartet, uno dei gruppi di culto della scena della musica d’avanguardia emersa nella Bologna di fine anni 70.
La Soffitta
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)
Uno spettacolo di Klaus Martini che, con lo sguardo rivolto a Pasolini, racconta la riconquista del mondo dell'infanzia da parte di un ventenne figlio di migranti albanesi.
La Soffitta
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Incontro e dj set con alcuni protagonisti della band Gaznevada, simbolo della irruenta scena del rock avant garde italiano.
La Soffitta
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Nell'ambito del ciclo di mostre "Tecnocene" dedicato all’avvento delle tecnologie digitali e alla loro applicazione su larga scala nella società, opere di Silvio Lorusso, Guido Segni e WUXU.