Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

18 GIUGNO 2021

DAMSLab

Andate a lavorare

Piazza Maggiore (accesso alla piazza entro e non oltre le 21.15 con prenotazione obbligatoria)

Proiezione di “Andate a lavorare”, un film di Ambrogio Lo Giudice, anteprima del docufilm work-in-progress sulla storia del DAMS prodotto da Genoma Films.

15 GIUGNO 2021

DAMSLab

DAMS-8

Chiostro di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi 2 (prenotazione obbligatoria)

Come anteprima di Archivio Aperto 2021, la storia di una curiosa factory di cinema Super8, nata al DAMS da un gruppo di creativi: i fratelli Alessio e Fulvio De Nigris e altri amici, come Pongo e Roberto - non ancora Freak - Antoni.

11 GIUGNO 2021

DAMSLab

Notte Freak 2021

Chiostro di Santa Cristina (piazzetta G. Morandi 2, Bologna)

Dedicata a Roberto “Freak” Antoni, la serata prevede un concerto in acustico della cult-band bolognese Skiantos, preceduto da un dialogo tra Oderso Rubini, Ubaldo Pantani, Gianluca Morozzi, Andrea Setti ed Eros Drusiani.

10 GIUGNO 2021

DAMSLab

Io li filmerò. Filmerò i di loro amori

Palazzina della Viola, via Filippo Re 4 (prenotazione obbligatoria) + diretta streaming sulla pagina FB di DAMSLab/La Soffitta e sul canale YouTube del DAR

Un attraversamento dell'opera di Pier Vittorio Tondelli accompagnato da letture di Vasco Brondi e condotto da Marco Antonio Bazzocchi.

18 MAGGIO
-
09 GIUGNO 2021

DAMSLab

Workshop gratuiti per chi vuole fare impresa sociale

On Line (previa registrazione)

Ciclo di workshop gratuiti per migliorare le competenze imprenditoriali, per imprese sociali e soggetti del Terzo settore.

08 GIUGNO 2021

DAMSLab

Come nasce una storia

DAMSLab - Auditorium (prenotazione obbligatoria)

Tre sceneggiatori che hanno lavorato a lungo con Carlo Mazzacurati svilupperanno insieme al pubblico l’idea per un film, in una vera e propria "riunione di sceneggiatura" aperta.

07 GIUGNO 2021

DAMSLab

Incontro con Eike Schmidt

DAMSLab/Auditorium, piazzetta Pasolini 5b (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta, dei Corsi di Studio del DAR e sul canale YouTube del DAR

Eike Schmidt, storico dell'arte e attuale Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, in dialogo con Mauro Felicori e Anna Rosellini a partire dalla sua esperienza di ricerca all'Università di Bologna.

08 MAGGIO
-
06 GIUGNO 2021

DAMSLab

Mimmo Paladino. Dalla pittura alla letteratura

Biblioteca Salaborsa (Piazza del Nettuno, 3 - Bologna)

Una mostra dedicata a Mimmo Paladino che raccoglie i tanti disegni dell’artista ispirati alla grande letteratura universale. L'attrice Ermanna Montanari accompagnerà l’inaugurazione con la lettura del XXXIII Canto del "Paradiso" dantesco.

29 MAGGIO 2021

DAMSLab

Ma cosa ci faccio io, a Bochum? Taccuini teatrali di Franco Quadri

DAMSLab, piazzetta P. P. Pasolini 5b Bologna (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, del CdS DAMS e del CdLM in Musica e Teatro

Testimonianze, ricerche, visioni dedicate a un critico nomade e al suo Archivio patafisico.

26 MAGGIO 2021

DAMSLab

Incontro con Piero Chiambretti

Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta, dei Corsi di Studio del DAR e sul canale YouTube del DAR

Il noto conduttore e autore televisivo racconterà la sua storia professionale: dalle aule del DAMS, ai cabaret torinesi, fino all'attività televisiva più recente su Italia1.

25 MAGGIO 2021

DAMSLab

Incontro con Giovanni Lindo Ferretti

DAMSLab - Auditorium (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine Facebook di BPER Banca Forum Monzani, DAMSLab/La Soffitta, dei Corsi di Studio del DAR e sui canali YouTube del DAR e di BPER Banca Forum Monzani

Cantautore e artista poliedrico, fondatore degli iconici CCCP e poi dei CSI, Ferretti dialogherà con Paolo Noto e Roberta Paltrinieri di viaggi, incontri, musica e punk, passando per una parentesi bolognese tra le aule del DAMS.

22 MAGGIO 2021

DAMSLab

“Il sogno umano sulla forma”. L’Ornamento nelle arti tra passato e presente

Diretta streaming sulle pagine Facebook di DAMSLab/La Soffitta e dei Corsi di Studio del DAR

La giornata di studi offrirà un campione attuale delle ricerche italiane sull’argomento, trattando l’ornamentalità come un fenomeno figurativo complesso e preservandone la polifonia di significati.