Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

17 OTTOBRE 2025

DAMSLab

Dalle tavole al palcoscenico. Strumenti vegetali in gioco

DAMSLab/Saletta Seminari (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Incontro con Christian Ferlaino (Felici e Conflenti), Nico Staiti, Antonietta Loffredo, Matteo Paoletti (DAR, Unibo) sugli strumenti musicali tradizionali realizzati con vegetali e oggetti comuni.

27 OTTOBRE
-
29 OTTOBRE 2025

DAMSLab

Images of Historical Times. Concepts, metaphors, and Arts

Palazzo Marescotti ( via Barberia 4 - Bologna)

26th International Conference of the History of Concepts Group

29 OTTOBRE 2025

DAMSLab

Fatto ad arte. La cucina come modello di benessere

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Incontro con Elisabetta Moro e Marino Niola (Università Suor Orsola Benincasa) nell'ambito del progetto "Arti e cibo, un percorso di sostenibilità" (OnFoods)

06 NOVEMBRE 2025

DAMSLab

Arti, cibo e sostenibilità per il futuro

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Presentazione dei documentari prodotti dagli studenti del Laboratorio di documentazione audiovisiva insieme a Stefano Migliore (Caucaso) nell'ambito del progetto OnFoods

Eventi conclusi

09 OTTOBRE 2025

DAMSLab

Filiere sostenibili e riappropriazione dei beni comuni. Attraverso le culture e le pratiche delle comunità del cibo

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Incontro con Luigi Coppola (artista e agroecologo) e Giulia Allegrini (DAR, Unibo) nell'ambito del Progetto OnFoods "Arti e cibo, un percorso di sostenibilità"

07 OTTOBRE
-
08 OTTOBRE 2025

DAMSLab

"Spettacolo dal vivo, economia e politiche culturali (1861-2025)"

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Convegno internazionale conclusivo del PRIN 2022 "Performing arts, economics, and cultural policies. New interpretative paradigms between aesthetics and social sciences"

02 OTTOBRE
-
03 OTTOBRE 2025

DAMSLab

Doveri di memoria, diritti e pratiche di oblio

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

La svolta digitale ridefinisce memoria e oblio: nuove categorie e prospettive al convegno finale del PRIN "Forgetfulness, between rights, duties and technological possibilities".

08 SETTEMBRE
-
09 SETTEMBRE 2025

DAMSLab

Film and Television's Transformations in the Streaming Era. Reconceiving Aesthetics, Narratives and Forms

DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

La conferenza internazionale esplora come lo streaming stia rivoluzionando estetiche, narrazioni e formati di cinema e TV, ridefinendo produzione e fruizione audiovisiva.

31 AGOSTO
-
04 SETTEMBRE 2025

DAMSLab

Scenario Festival 2025

DAMSLab, Giardino del Cavaticcio, Parco Klemlen, Il Cameo

Per il settimo anno consecutivo DAMSLab/La Soffitta accoglie Scenario Festival: spettacoli, film, seminari, laboratori, talk e la finale del Premio Scenario 2025.

03 SETTEMBRE
-
04 SETTEMBRE 2025

DAMSLab

Arti visive e scienze naturali nella prima età moderna. Animali e piante nella pittura emiliana tra Cinque e Seicento

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

Convegno internazionale PRIN 2022 PNRR sul rapporto tra arti visive e scienze naturali nella pittura emiliana, da Aldrovandi ai Carracci e al giovane Guercino.

25 GIUGNO
-
26 GIUGNO 2025

DAMSLab

Francesco Arcangeli e Carlo Volpe. Nuove prospettive critiche

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

Convegno internazionale dedicato a Francesco Arcangeli e Carlo Volpe

25 GIUGNO 2025

DAMSLab

"Non-Identity Politics"

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario di Samir Gandesha (University of Vancouver), a cura del Gruppo di Lavoro "Estetica e Teoria Critica" della Società Italiana di Teoria Critica (SITC)