I Teatri di Paesaggio di DOM

Incontro sul teatro di paesaggio con Leonardo Delogu, Valerio Sirna e il collettivo Striaz attorno al ciclo performativo e filmico "L’uomo che cammina".

  • Data: 04 SETTEMBRE 2025  dalle 16:00 alle 17:00

  • Luogo: Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Organizzato da: Rossella Mazzaglia e Massimo Carosi
In collaborazione con: Festival Internazionale di danza nei paesaggi urbani
Con: Leonardo Delogu, Valerio Sirna, Porpora Marcasciano, Emanuele Regi, Striaz

 

 

Un incontro dedicato al teatro di paesaggio, pratica artistica ibrida che mette in relazione corpo, spazio e sguardo collettivo. A partire dal progetto decennale "L'uomo che cammina" del collettivo DOM-, il talk propone una riflessione sulla creazione site-specific, sulle ecologie del camminare e sulle possibilità poetiche e politiche che il paesaggio offre. Intervengono i membri di DOM-, Leonardo Delogu e Valerio Sirna, il collettivo STRIAZ con cui è stato realizzato il ciclo filmico e installativo dedicato al progetto, assieme a Rossella Mazzaglia ed Emanuele Regi. Partecipa Porpora Marcasciano, protagonista di "Porpora che cammina" (Bologna 2023). L'incontro si pone in continuità con le iniziative del Festival Internazionale di danza nei paesaggi urbani, che comprendono la proiezione del film "Porpora che cammina" di DOM-/STRIAZ, in prima assoluta al Cinema Lumière il 3 settembre alle 20.15 e la video-installazione "Con gli occhi aperti in un ruggito", Ex Chiesa di San Barbaziano, 4 settembre dalle 17.30.