Leader e comunicazione politica in Italia. Berlusconi ha fatto scuola?

Lezione speciale di Filippo Sensi, nell'ambito del corso di Comunicazione Politica - Scienze della Comunicazione

  • Data: 16 OTTOBRE 2025  dalle 13:30 alle 15:00

  • Luogo: Aula B, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Organizzato da: Sofia Ventura

 

La leadership politica in Italia, sin dagli albori della 'Seconda Repubblica', ha assunto una nuova fisionomia. Molti fattori hanno concorso a questo mutamento, tra di essi probabilmente lo stile di leadership di Silvio Berlusconi e le nuove forme comunicative da lui introdotte. Se, in che misura e con quali forme l'esperienza di Berlusconi ha condizionato le leadership politiche – di governo e di opposizione e dell'intero spettro politico – che si sono succedute in Italia nell'ultimo trentennio costituisce il tema della lezione. In particolare, ci si soffermerà sulle leadership più significative dal punto di vista della comunicazione (Matteo Renzi, Matteo Salvini, Giuseppe Conte, Giorgia Meloni, Elly Shlein) con un focus particolare su Matteo Renzi, del quale il relatore è stato collaboratore a Palazzo Chigi.

 

Filippo Sensi, giornalista, senatore del Partito democratico, già capo ufficio stampa dei Presidenti del consiglio Matteo Renzi e Paolo Gentiloni