Come lo scorso anno, anche per il 2021 l'Università di Bologna devolverà i fondi raccolti per sostenere progetti legati alla sostenibilità
Pubblicato il 22 aprile 2021 | Ateneo
La sostenibilità e l'impegno nella tutela del nostro pianeta sono tra i valori fondanti dell'Alma Mater. Per questo motivo, per il secondo anno consecutivo, anche nel 2021 l'Università di Bologna devolverà i fondi raccolti con il 5x1000 per finanziare progetti di ricerca dedicati a trovare soluzioni sostenibili ai problemi causati dal progresso.
Cambiamento climatico, inquinamento dell'aria e impatto sul patrimonio artistico, valorizzazione delle acque e delle risorse idriche, agricoltura sostenibile e resiliente, mobilità sostenibile, pianificazione dei trasporti ed efficienza energetica: sono solo alcuni degli innumerevoli campi in cui sono impegnati i ricercatori dell'Alma Mater.
L'obiettivo della campagna Il tuo 5x1000 vale un futuro più sostenibile, avviata nei giorni scorsi, è naturalmente quello di consolidare il finanziamento alla ricerca e ai progetti sulla sostenibilità, ma non solo. Perché l'interesse dell'Università è anche sensibilizzare tutti gli alumni su un tema - la preservazione dell'ambiente - da cui dipende sia il futuro del pianeta che il nostro.
In questi giorni il portale web dell'Alma Mater e i suoi canali social si sono tinti di verde, richiamando alla necessità di una svolta green, e sul sito dedicato al progetto è possibile scoprire di più sulla campagna e i progetti finanziati dall'Università, e trovare tutte le informazioni utili su come devolvere il 5x1000 (non costa nulla e non è alternativo all'8x1000) all'Università di Bologna.