Corso internazionale “From Data to Decision: a non-technical course on data-driven decision making"

Un corso internazionale sviluppato da cinque Università europee progettato per dotare i professionisti di competenze decisionali basate sui dati in ambito sanitario.

Pubblicato il 10 aprile 2025 | Lifelonglearning

Un corso internazionale in un contesto di Lifelong Learning Certificate in Data Science sviluppato da cinque Università europee: ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, UNIVERSITÀ DI EDINBURGH, UNIVERSITÀ COMPLUTENSE DE MADRID, KU LEUVEN, UNIVERSITÀ GAGIELLONICA, progettato per dotare i professionisti di competenze decisionali basate sui dati in ambito sanitario.

Questa seconda edizione di LLC si propone di studiare come prendere decisioni basate sui dati in ambito sanitario, ovvero utilizzando dati, analisi e approfondimenti basati sulle evidenze per migliorare l'assistenza ai pazienti, ottimizzare le operazioni e migliorare i risultati complessivi dell'assistenza sanitaria.

L’obiettivo è introdurre i professionisti ai fondamenti della scienza dei dati in modo non tecnico, fornendo loro le competenze per comprendere l'importanza del processo decisionale guidato dai dati, per influenzare le modalità di utilizzo dei dati nelle organizzazioni e per interagire con i team tecnici di scienza dei dati.

Concentrandoci meno sulle competenze tecniche e più sull'aiuto ai professionisti, sviluppiamo la capacità di “lavorare con la scienza dei dati e i data scientist” piuttosto che “fare” scienza dei dati.

Il corso si articola in tre moduli: I moduli 1 e 2 si svolgeranno online attraverso la piattaforma UNIBO con incontri periodici con un tutor esperto in modalità sincrona, mentre il modulo 3 sarà erogato di persona presso le sedi Unibo.

Attraverso i tre moduli si approfondiranno la raccolta e l'integrazione dei dati, la pulizia dei dati e la garanzia di qualità, l'analisi dei dati e la modellazione predittiva, il processo decisionale e l'implementazione.

Deadline per le iscrizioni: fino al 30 aprile 2025

Fee di iscrizione: € 1.000.

Scopri  requisiti di ammissione,  obiettivi del corso, programma, faculty e come iscriversi sul sito dedicato Unibo o sul sito di Una Europa