Homepage

  • Scopri il progetto!

Patrimonio Culturale, sostenibilità e resilienza: dalla gestione dei rischi allo sviluppo territoriale

Giornata di Studi | 28 giugno 2024 | Sala Conferenze, Dipartimento di Beni Culturali
09.30-17.30

La Giornata di Studi affronterà il tema delle strategie e sinergie territoriali finalizzate alla previsione, prevenzione e gestione dei rischi naturali e antropici impattanti sul patrimonio culturale.

Vai alla pagina

Alluvione in Emilia-Romagna: cinque progetti Unibo per affrontare gli eventi climatici estremi

Selezionati nell'ambito dell'iniziativa Alma CaReS – Cambiamenti climatici, Resilienza, Sostenibilità, e finanziati con oltre 400.000 euro raccolti grazie alla campagna 5x1000, metteranno a punto strumenti e soluzioni per affrontare gli impatti del cambiamento climatico e aumentare la resilienza del territorio regionale.

Vai alla pagina

Ravenna, un anno dopo l'alluvione

Attraverso tre distinti momenti, dedicati rispettivamente al ‘ricordo’, all’’informazione’ e alla ‘presentazione delle ricerche scientifiche ambientali’ scaturite successivamente, l’evento intende mantenere alta l’attenzione su quel drammatico evento che è stata l’alluvione di un anno fa, e ragionare sui devastanti effetti che il cambiamento climatico sta avendo sulle nostre vite e sui nostri territori

Vai alla pagina

Vengo anch'io! Per un sapere senza barriere

Incontri organizzati per le primavera-estate 2024 dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna in collaborazione con Bibioteche e Musei della Romagna. Alcuni di questi incontri parleranno nello specifico della protezione dei beni culturali in situazioni emergenziali e vedranno coinvolti anche referenti del nostro progetto.

Vai alla pagina
Torna su