Profilo scientifico-tecnologico

Supportare Enti ed Istituzioni locali nella gestione sostenibile del patrimonio culturale a rischio

La condivisione di criteri operativi e buone pratiche nella gestione del patrimonio culturale a rischio rappresenta un punto di partenza imprescindibile per tutti gli operatori che sono chiamati ad intervenire durante le emergenze, portando ciascuno le proprie competenze e conoscenze specifiche.

Lavorando in forte sinergia con il progetto SIRIUS-Strategie per la gestIone del patRImonio cUlturale a riSchio, il team di RESTART organizzerà una serie di workshop tecnici che intendono far fronte alla necessità di instaurare un processo virtuoso di scambio di competenze e criteri operativi tra i diversi attori in gioco coinvolti nella gestione dei rischi impattanti sul patrimonio culturale (es. Enti ed Istituzioni locali, Università, Protezione Civile, Forze dell’Ordine, ecc.).

Un'attenzione particolare sarà rivolta alla definizione di strategie d’azione condivise e sinergiche da adottare anche in fase pre- e post-emergenziale, ragionando sull'opportunità di mettere a punto piani d'intervento e linee d'indirizzo che possano rappresentare un primo passo verso una metodologia d'intervento che sia replicabile ed adattabile a diversi contesti culturali.