Eventi

Eventi organizzati dal Punto Europa

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

11 OTTOBRE
-
17 OTTOBRE 2022

Eventi europei

Incontra il Punto Europa!

Volume Forlì/ Aula 2

In occasione del nuovo anno accademico, il Punto Europa organizza due eventi per far conoscere le sue iniziative agli studenti del Campus.

26 SETTEMBRE 2022

Convegni

Analisi a caldo Elezioni Politiche

Aula 1 - Evento in presenza e online

Il giorno successivo alle Elezioni Politiche italiane del 2022, i docenti del Campus di Forlì si riuniscono per un'analisi dei risultati alle urne.

14 SETTEMBRE 2022

Eventi europei

Discorso sullo stato dell'Unione 2022

Evento online

A settembre di ogni anno la presidente della Commissione europea pronuncia il discorso sullo stato dell'Unione dinanzi al Parlamento europeo. Il prossimo 14 settembre la presidente von der Leyen farà il punto sui risultati finora conseguiti e presenterà la sua visione per il futuro.

03 GIUGNO
-
04 GIUGNO 2022

Conferenze

Past and Present Migration Challenges: What European and American History Can Teach Us

University of Bologna - Bertinoro - Evento in presenza e online

The International Conference will take place in Bertinoro (part of the Forlì Campus of the University of Bologna) in the beautiful, frescoed room of its medieval castle (Rocca) on June 3-4.

02 GIUGNO
-
04 GIUGNO 2022

Saperi che non si dimenticano: il patrimonio delle imprese e degli imprenditori italiani in Argentina

Rocca di Bertinoro, Bertinoro (FC)

The Exhibition “Unforgettable knowledge: the heritage of Italian businesses and entrepreneurs in Argentina” will be inaugurated on the 2th June 2022, 6 p.m.

19 MAGGIO 2022

Proiezioni di film

SPETTACOLO TEATRALE - Figlie dell’epoca: donne di pace in tempo di guerra

Sala San Luigi Forlì

Roberta Biagiarelli dialoga con le donne del Congresso: intellettuali, pensatrici, pacifiste e antimilitariste, tutte figure che raccontano il protagonismo delle donne su questioni di pace dal 1900 ad oggi.

19 MAGGIO 2022

Seminari e workshop

The future of women in peace and security: perspectives from the North and the South of the Mediterranean

Aula 11- Teaching Hub - Evento in presenza e online

Pur avendo giocato un ruolo in prima linea nei processi di cambiamento in Europa e in Nord Africa, le donne rimangono troppo spesso marginalizzate nei processi di transizione. Il seminario porta insieme chi, su questi temi, lavora per dialogare insieme su opportunità e sfide comuni.

19 MAGGIO 2022

Seminari e workshop

Transizioni. Diritto, Economia e Società tra Persistenze e Mutamenti

Palazzo Hercolani - Aula Poeti, Strada Maggiore 45

Parte di un ciclo di seminari di studio. Nell'evento di apertura lectio magistralis del Prof. Romano Prodi "Le transizioni politiche ed economiche".

18 MAGGIO 2022

Conferenze

La guerra in Ucraina e l'ordine liberale: opportunità di rilancio o sfida esistenziale?

Aula 6 - Evento in presenza e online

Il prof. Vittorio Emanuele Parisi (Università Cattolica, Milano) discute delle sfide e delle opportunità per l'ordine internazione a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina.

16 MAGGIO 2022

Conferenze

La politique migratoire européenne: histoire d'une création difficile

Evento in presenza e online

Il professor Michel Catala (Universitè de Nantes) illustra la nascita e la crescita delle politiche migratorie a livello europeo, un processo lungo e caratterizzato da numerose complessità.

13 MAGGIO 2022

Caffè d'Autore

Queering Asylum in Europe: Legal and Social Experiences of Seeking International Protection on Grounds of Sexual Orientation and Gender Identity

Aula 15 - Evento in presenza e online

In occasione della giornata mondiale contro l'omo-transfobia, il professor Nuno Ferreira (University of Sussex) presenterà il libro "Queering Asylum in Europe" (IMISCOE research series, Springer 2021) all'interno del ciclo di incontri "Un Caffè con l'Autore" promosso dal Punto Europa di Forlì.

11 MAGGIO 2022

Conferenze

The NATO's response to the Ukraine's crisis and war

Aula 2.1, Palazzo Morgagni - Evento in presenza e online

Lecture by Thierry Tardy of the Nato Defence College