Un ricordo affettuoso del prof. Mario Telò, da due decenni amico del Punto Europa.
Jean Monnet Chair ad personam, membro della Royal Academies for Science and Arts of Belgium, nel 2021 nominato “Consigliere speciale” dell'Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Presidente emerito dell’ Institut d’Etudes Européennes.
Veniva volentieri a Forlì, lui che nato a Cremona, ma arrivato in Romagna a dieci anni, era profondamente legato alla sua Cervia. Abbiamo organizzato insieme molti convegni, discusso con colleghi e amici in serate indimenticabili, scritto libri insieme. Io ho soprattutto imparato, tanto, da lui e dalla capacità che aveva di far crollare le mie certezze e le mie interpretazioni.
Buon viaggio Mario, che la terra ti sia lieve,
Giuliana per tutto il Punto Europa
Lo ricordiamo in un suo intervento al nostro convegno su "L'Unione europea durante la crisi" del 18 maggio 2012.
Scopri l'origine, l'evoluzione e le curiosità della moneta che cambia la storia, raccontata dal Punto Europa di Forlì.
Vai alla pagina«Abbiamo finalmente realizzato, dopo anni di crudele rigorismo, che la disuguaglianza non è più né tollerabile né accettabile, che vivere nella precarietà non è umano, che la povertà è una realtà che non va nascosta, ma che deve essere combattuta e sconfitta. È il dovere delle istituzioni europee di proteggere i più deboli. […] è la nostra sfida: quella di un mondo nuovo che rispetta le persone, la natura, e crede in una nuova economia, basata non solo sul profitto di pochi, ma sul benessere di tutti»