PROMISE

Testa l'efficacia di un intervento multidisciplinare di gruppo per la promozione del benessere psicologico in combinazione con un'educazione alimentare sana e sostenibile in pazienti con obesità.

IMPATTO DEL PROGETTO

I risultati di questo progetto aprono prospettive importanti per la pratica clinica e la gestione dell’obesità. Il nostro intervento multidisciplinare, che unisce aspetti psicologici e nutrizionali, ha portato a miglioramenti significativi non solo nella perdita di peso, ma anche nel benessere psicologico e nell’adozione di abitudini alimentari sane e sostenibili, superando i risultati della sola educazione alimentare. Questo dimostra che affrontare i fattori psicologici alla base dei comportamenti, insieme all’educazione alimentare, può favorire cambiamenti duraturi sia nella salute mentale che in quella fisica. In questo modo, i pazienti non raggiungono soltanto una riduzione del peso, ma un senso di benessere complessivo, caratterizzato da scelte alimentari più sostenibili. Inoltre, promuovendo un benessere integrato, il nostro approccio favorisce trasformazioni comportamentali destinate a durare nel tempo, spezzando il ciclo ricorrente dell’aumento di peso. Il successo a lungo termine nella gestione dell’obesità significa anche meno interventi ripetuti e costosi, meno malattie croniche correlate e, di conseguenza, una riduzione significativa dei costi per i sistemi sanitari.