Inadaga la relazione tra preoccupazioni ambientali e comportamenti alimentari, sia disfunzionali (sintomatologia DNA e ortoressia nervosa) che funzionali (sani e sostenibili) nella popolazione italiana generale ed in un sottogruppo di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare. Inoltre, ha lo scopo di condurre una validazione nella lingua italiana di uno strumento psicometrico volto a misurare le preoccupazioni ambientali associate alle scelte alimentari ("Eating-Related Eco-concern questionnaire"), considerate fattore di rischio per lo sviluppo di DNA.
Vuoi partecipare attivamente alla ricerca?
Cliccando su questo link trovi le informazioni per prendere parte alla ricerca e la relativa documentazione:
https://unibopsice.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_2lrpkg2LrBtaoF8
IMPATTO DEL PROGETTO
Questo progetto può avere un impatto positivo sulla comunità sensibilizzando sul legame tra preoccupazioni ecologiche, cambiamento climatico e abitudini alimentari. Mostra come tale consapevolezza possa favorire scelte sostenibili, come ridurre il consumo di carne, privilegiare diete vegetali, limitare l’uso della plastica e ridurre lo spreco alimentare. Tuttavia, il progetto sottolinea anche che, se questi comportamenti diventano rigidi, possono segnalare disagio psicologico. In questo senso, le preoccupazioni ecologiche legate alle scelte alimentari sono una arma a doppio taglio: possono promuovere sostenibilità ma anche aumentare il rischio di disturbi alimentari.
Queste riflessioni possono avere rilevanza anche per stakeholders come agenzie pubblicitarie e per i policy maker. Ad esempio, mostrano come l’uso di strategie comunicative eccessivamente allarmistiche rischi di non funzionare: messaggi troppo basati sulla paura possono non favorire comportamenti sostenibili e, anzi, accrescere ansia e condotte disfunzionali. Inoltre, i risultati possono contribuire a delineare e informare linee guida per la prevenzione del rischio di disturbi alimentari, adattate al nuovo contesto dei cambiamenti climatici e del loro impatto sulle preoccupazioni legate al cibo.