Testa l’applicabilità di un corso e-learning per la promozione di conoscenze multidisciplinari riguardo l'alimentazione sana e sostenibile e il ruolo dello psicologo nella promozione della sostenibilità in linea con le linee guida APA ed Agenda ONU 2030.
IMPATTO DEL PROGETTO
L’educazione alimentare alla sostenibilità, ancora poco presente nei percorsi formativi europei, è ad oggi fondamentale. Per questo motivo il progetto Sustainable Eating (SEAT) Corner nasce con l’obiettivo di valorizzare gli insight del progetto Sustainmind, trasformandoli in un videocorso pensato per aumentare consapevolezza e alfabetizzazione sull’alimentazione sostenibile, con lo scopo ultimo di favorire l’adozione di una dieta sana e rispettosa dell’ambiente. Il corso, rivolto agli studenti di Psicologia dell’Università di Bologna, affronta temi come i valori personali, le eco-emozioni e la connessione con la natura, integrandoli con informazioni sui sistemi alimentari, il loro impatto ambientale e la sicurezza alimentare. Questo videocorso rappresenta un importante punto di partenza per lo sviluppo di nuovi strumenti educativi in particolare tra i professionisti della salute, chiamati oggi a prendersi cura dei pazienti anche alla luce dei cambiamenti strutturali portati dalla crisi climatica.