Indaga i fattori psicologici, come mindfulness, le preoccupazioni per il cambiamento climatico, il benessere psicologico e i valori personali, che moderano la relazione tra un'intenzione ed un’azione concreta in ambito di comportamenti alimentari sostenibili.
IMPATTO DEL PROGETTO
Il progetto Sustainmind esplora i fattori psicologici che favoriscono l’adozione di un’alimentazione sana e sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Ispirato alle linee guida APA per l’attività professionale degli psicologi, il progetto mette in luce il ruolo chiave dei valori personali e delle preoccupazioni legate al cambiamento climatico nel guidare le scelte dei consumatori. I risultati offrono spunti preziosi non solo per gli psicologi, che possono comprendere meglio i meccanismi alla base dei comportamenti alimentari, ma anche per i policy maker, chiamati a promuovere politiche capaci di valorizzare i principi individuali e stimolare un cambiamento collettivo su larga scala.