Alimentazione sostenibile

 ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE: NUTRIRE IL PRESENTE, PROTEGGERE IL FUTURO 

L’alimentazione sostenibile non è solo una scelta, ma un impegno verso il pianeta e le generazioni future. Significa adottare un modello di consumo che soddisfi i nostri bisogni nutrizionali senza esaurire le risorse naturali, riducendo l’impatto ambientale della produzione e distribuzione del cibo.

PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?

Diete non sostenibili non solo mettono a rischio la nostra salute, aumentando il pericolo di obesità e malattie croniche, ma contribuiscono in modo significativo al cambiamento climatico. Ogni scelta a tavola può fare la differenza!

IL RUOLO DELLA PSICOLOGIA

La psicologia gioca un ruolo chiave nel comprendere come le persone reagiscono ai cambiamenti ambientali e nel promuovere stili di vita più sani e responsabili. Comprendere i meccanismi psicologici alla base delle nostre abitudini alimentari è essenziale per favorire scelte più consapevoli e sostenibili.

IL NOSTRO IMPEGNO CON ONFOODS – SPOKE 7

Il nostro gruppo di ricerca è parte dello Spoke 7 di OnFoods, un progetto innovativo finanziato dal PNRR e dedicato allo sviluppo sostenibile dell’alimentazione e della nutrizione. OnFoods riunisce esperti da diversi settori per migliorare sicurezza, qualità e sostenibilità alimentare.

FOCUS DELLO SPOKE 7: POLITICHE, COMPORTAMENTI ED EDUCAZIONE

Lavoriamo per sviluppare strumenti avanzati e modelli predittivi, anche digitali, per analizzare e migliorare le politiche agricole e alimentari, oltre a comprendere il comportamento di imprese e consumatori. L’obiettivo? Un sistema alimentare più equo, consapevole e sostenibile per tutti.

MANGIARE IN MODO SOSTENIBILE È UN ATTO DI RESPONSABILITÀ: PER LA NOSTRA SALUTE E PER IL PIANETA. FACCIAMOLO INSIEME!