Visibile Cantare. Testo, Immagini e Musica nella Chiesa di Bologna tra i secoli XI e XV

Il Convegno internazionale è promosso dall'Associazione "Il Saggiatore Musicale" e dal Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna

  • Data:

    24 GIUGNO
    -
    25 GIUGNO 2024
     dalle 10:00 alle 17:00
  • Luogo: BUB, Biblioteca Universitaria di Bologna, Via Zamboni 33, Bologna / Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna, ingresso via Porta di Castello 3, Bologna

  • Tipo: DAMSLab

Organizzato da: Fabio Massaccesi, Cesarino Ruini

Lunedi 24 giugno, ore 10 - 18 | BUB, Biblioteca Universitaria di Bologna 
Martedì 25 giugno, ore 9,30 - 17,30 | Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna

 

Programma

 

 

Il convegno, promosso dall’Associazione «Il Saggiatore musicale» e dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna in collaborazione con la Biblioteca Universitaria e il Museo Civico Medievale, ha per oggetto il patrimonio librario liturgico-musicale della città di Bologna in età medievale (secoli XI-XV). Gli interventi incrociati di storici dell’arte e della musica metteranno in evidenza le tante sfaccettature dei manoscritti miniati di canto liturgico e del loro contesto storico, attraverso una serrata indagine multidisciplinare. L’intento è di ricomporre il panorama culturale in cui parole, immagini e musica si sono fusi nelle pagine più belle di questi codici con esuberante vitalità, tale da rendere celebre la produzione libraria bolognese ben oltre i confini della città per tutto il tempo lungo del Medioevo.