Con lo spettacolo “Tinta”, Eleonora Cicconi e Verdiana Vono portano in scena una storia di emigrazione e emancipazione femminile, trasformando una memoria privata in racconto collettivo.
Data: 14 OTTOBRE 2025 dalle 20:30 alle 22:30
Luogo: DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)
Tipo: La Soffitta 2025 - STORIA IN SCENA
Un progetto di: DAMSLab / La Soffitta - Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna con Scenario ETS
A cura di: Matteo Paoletti e Cristina Valenti
Per i 50 anni della Riforma del diritto di famiglia
CICCONI / VONO
Tinta - una storia autobiografica
Premio Scenario adolescenza 2024
da un’idea di e con Eleonora Cicconi
drammaturgia e regia Verdiana Vono
disegno luci Theo Longuemare
coproduzione Palinodie ETS e Teatro Gioco Vita
con il sostegno di Scenario ETS
e Teatro Due Mondi - Residenza per artisti nei territori, Faenza
Quando ho compiuto sedici anni mia nonna mi ha portata con lei a Toronto per farmi conoscere un pezzo di famiglia e mostrarmi la casa dove aveva vissuto. Lei aveva già fatto questo viaggio. Non in aereo, ma su un transatlantico. Aveva la mia età. Si era imbarcata dalla Sicilia per andare ad incontrare mio nonno, con cui si era appena sposata per procura senza averlo mai visto prima. Intuendo che non si trattava soltanto di un’avventura romantica, un pomeriggio le ho chiesto di raccontarmi tutta la sua vita. Mi ha svelato segreti, desideri e sogni infranti. E insieme abbiamo capito che questa storia doveva essere raccontata perché non parlava soltanto di lei, ma anche di emigrazione, di emancipazione femminile, di coraggio e rivalsa.
Eleonora Cicconi
Con “Tinta” ripercorriamo una storia autobiografica per rintracciare quegli elementi che sono, invece, universali. Lo spettacolo parte da un racconto personale per sparigliare le carte, inventare qualcosa e sceglierne il montaggio. Il rapporto intergenerazionale tra la nonna e la nipote risale le epoche per arrivare al nostro presente. Un segreto tramandato che ha voglia di essere condiviso e che ha ancora cosi tanto da dire.
Verdiana Vono
La formazione del duo Cicconi/Vono affonda le sue radici in Palinodie, la compagnia di cui Verdiana è codirettrice e dramaturg ed Eleonora attrice in molte produzioni di teatro di prosa e teatro ragazzi. Eleonora Cicconi si diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e attualmente collabora con Opera Liquida come formatrice e attrice presso la Casa di Reclusione di Milano Opera; con i suoi spettacoli vince il Premio La Giovane Scena delle Donne 2018, è nella sezione In-Box Verde 2018, riceve il sostegno di Artisti Associati FVG nel 2021. Verdiana Vono si laurea in Lettere classiche all’Università di Milano e si forma come dramaturg presso ERT, con i suoi spettacoli partecipa al Festival di Shanghai nel 2016, riceve la menzione al Premio La Escritura de la Diferencia 2019, riceve il sostegno di SIAE Per Chi Crea, è Finalista al Premio Hystrio Scritture di Scena 2023.
A seguire:
Incontro con la compagnia
Eleonora Cicconi (attrice) e Verdiana Vono (drammaturga e regista) dialogano con Enrico Al Mureden (Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna), Matteo Paoletti (Dipartimento delle Arti, Università di Bologna), Cristina Valenti (Scenario ETS).
INGRESSO LIBERO con ritiro del coupon a partire dalle ore 19:45.