Theorems and Theories

Nel seminario di DAReLOGICA di Heinrich Wansing, si esploreranno teorie logiche, con riferimento a Meyer e Slaney (1989) e alla teoria della controparte di David Lewis (1968).

  • Data: 14 FEBBRAIO 2025  dalle 16:00 alle 18:00

  • Luogo: Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Organizzato da: Melissa Antonelli, Guido Gherardi, Eugenio Orlandelli

 

In questo seminario discuterò la nozione di teoria e se una teoria debba essere pensata come contenente i teoremi della logica sottostante. Pertanto ricorderò varie nozioni di teorie e una citazione polemica di Meyer e Slaney (1989), prenderò in considerazione una certa versione iperconnessa della teoria della controparte di David Lewis (1968), affermerò che Meyer e Slaney nel loro rifiuto di un impegno verso i teoremi logici non prendono in considerazione il pluralismo logico sostanziale,  affermerò che la teoria della controparte connessiva è un esempio di un caso particolarmente chiaro di una teoria che porta alla ribalta l'importanza delle verità logiche (e falsità) quando si tratta di approvazione della teoria, e esaminerò una peculiarità della teoria della controparte di Lewis, vale a dire che non è solo una teoria assiomatica.