Perdutamente Novecento. Omaggio ai Ballets Russes de Djagilev

Spettacolo di e con Toni Candeloro

  • Data: 17 OTTOBRE 2025  dalle 21:00 alle 23:00

  • Luogo: DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

  • Tipo: DAMSLab | La Soffitta

© Diego Latino

 

 

INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti con ritiro del coupon dalle 20.15

 

Note su Perdutamente Novecento

 

«In una sala ballo del suo immaginario, un danzatore si imbatte in fantasmi e visioni, danze e costumi che rievocano nel suo inconscio quel periodo fantastico della modernità voluta dai Ballets Russes di Djagilev. Egli ricorda e danza brani da balletti famosi ma rari, tra musica plastica, pittura e poesia, in quel senso scenico tridimensionale voluto dagli artisti che, assieme a Djagilev, hanno rivoluzionato la messa in scena del Novecento. Prima che il sogno svanisca il danzatore si ritrova in quel tormentato spazio creativo di un Nižinskij che ancora ricorda i gesti della modernità ancestrale del suo Sacre du printemps».  Toni Candeloro

 

Toni Candeloro, interprete e coreografo, ricostruttore di numerosi capolavori del repertorio Ballets Russes, ha incontrato e lavorato con alcuni artisti dell’ultima generazione diaghileviana, tra questi Serge Lifar, Aleksandra Danilova, Alicia Markova e Anton Dolin che, oltre al repertorio Ballets Russes, gli hanno trasmesso come esprimere il senso e l’emozione attraverso la danza come nelle coreografie di Fokine.

 

Programma della serata

 

DANZA RUSSA

Musica: Pëtr Il'ič Čajkovskij

Coreografia: Michel Fokine

Costume originale: Aleksandr Benois

 

PETRUŠKA

Musica: Igor’ Stravinskij (Danza Russa; Assolo della camera)

Coreografia: Michel Fokine

Costumi: Aleksandr Benois

Ballerina: Antonietta Buccolieri

 

PULCINELLA (SUITE ITALIENNE)

Musica: Igor’ Stravinskij

Coreografia: Léonide Massine

Costumi: Pablo Picasso

 

LE SACRE DU PRINTEMPS (Dans les rêves de Nižinskij)

Musica: Igor’ Stravinskij (Adoration de la terre; Les augures printaniers; Finale: Danse Sacrale/L’Élue)

Coreografia: Vaslav Nižinskij e Toni Candeloro

Costumi: Léon Bakst*

 

(*) Sfilano nei costumi di Léon Bakst tratti dai balletti Tamar, Le Dieu Bleu, L'Oiseau de feu:

Antonietta Buccolieri, Mariagrazia Nacci, Giuliana Voi, Francesco Pio Loffredo, Emanuele Vicidomini

(Liceo "Walter Gropius" di Potenza).