La somaestetica in dialogo: prospettive sul pensiero di Richard Shusterman

Una giornata di studio dedicata al pensiero di Richard Shusterman, tra estetica pragmatista, filosofia del corpo e dialogo interdisciplinare.

  • Data: 21 MAGGIO 2025  dalle 15:00 alle 19:00

  • Luogo: Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)

A cura di: Stefano Marino e Roberta Paltrinieri.
Con: Richard Shusterman, Stefano Marino, Roberta Paltrinieri.
Relatori/relatrici: Giovanni Mugnaini, Nicola Ramazzotto, Elena Romagnoli, Vittoria Sisca.
Discussant: Chiara Rubbonello, Alessia Veca.

Il pensiero di Richard Shusterman costituisce un punto di riferimento importante all’interno del dibattito filosofico contemporaneo.
A partire da un solido radicamento nella tradizione del pragmatismo statunitense (del quale ha offerto un'originale declinazione in chiave estetica), Shusterman ha progressivamente sviluppato il proprio pensiero nella direzione di una filosofia specificamente incentrata sul corpo, la somaestetica.
A partire da un approccio filosofico pluralista, migliorista e genuinamente interdisciplinare, la somaestetica di Shusterman ha sempre mantenuto un dialogo aperto e costruttivo sia con tradizioni filosofiche differenti (teoria critica, ermeneutica, post-strutturalismo), sia con altri campi disciplinari, come la sociologia della cultura e gli studi culturali, offrendo contributi stimolanti su una grande varietà di tematiche diverse.
In questa giornata di studio presso il Dipartimento delle Arti (DAR) verranno approfonditi dai relatori e dalle relatrici alcuni nodi fondamentali del pensiero di Shusterman, che saranno poi discussi insieme allo stesso Shusterman (come partecipante all’evento), alle discussant e al pubblico in aula.