L'inquietudine costituente. Saggi di storia politica

Presentazione del volume di Fulvio Cammarano. Ne discuteranno con l’autore Francesca Sofia (Università di Bologna) e Michele Cento (Università di Urbino).

  • Data: 13 GIUGNO 2024  dalle 17:00 alle 19:00

  • Luogo: Palazzo Marescotti (Aula Ferrero, via Barberia 4 - Bologna)

  • Tipo: DAMSLab

Organizzato da: Fulvio Cammarano
Con: Fulvio Cammarano, Michele Cento, Francesca Sofia, Silvia Benini

 

 

La storia non è antiquariato, ma “scienza” degli uomini nel tempo: un’indicazione, quella di Marc Bloch, che vale anche per lo storico quando guarda indietro, al proprio lavoro. Per questo i saggi di storia politica selezionati per questo volume non vanno letti come contributi del passato, ma come occasione per riflettere sull’avvio di alcune ipotesi storiografiche e impostazioni interpretative che hanno stimolato ulteriori indagini e in qualche caso aperto filoni di ricerca. Saggi che contengono proposte seminali, coniugate all’interno del dialogo tra storia e scienze sociali. Pubblicati tra il 1993 e il 2020, disegnano un percorso storiografico interpretabile come una personale ricerca del filo rosso che attraversa la storia politica contemporanea, storia di un ordine precario sempre attraversato dall’inarrestabile conflitto tra potere costituente e potere costituito, morale e politica.