Seminario di Leonardo Mazzanti e Riccardo Zanichelli, nell'ambito di DAReLOGICA.
Data: 25 SETTEMBRE 2025 dalle 14:00 alle 16:00
Luogo: aula D - Complesso di via Azzo Gardino 23, Bologna
Tipo: DAMSLab | La Soffitta
Organizzato da: Melissa Antonelli, Guido Gherardi, Eugenio Orlandelli
Con: Leonardo Mazzanti - Riccardo Zanichelli
Il nostro intento è riconsiderare il cosiddetto Argomento del Mietitore (Reaper Argument, RA), un paradosso sui futuri contingenti tramandato dai commentari neoplatonici al De Interpretatione di Aristotele e dagli scritti filosofici di Cicerone. Confrontando le testimonianze di Ammonio, Stefano, l’Anonimo commentatore e Cicerone, sosteniamo che proprio Cicerone costituisce il testimone più antico e più rilevante, e che le sue affinità con Stefano rafforzano l’affidabilità di entrambi rispetto alla priorità solitamente attribuita ad Ammonio. Su questa base testuale ricostruiamo RA come un argomento logicamente rigoroso, e non come un semplice sofisma, proponendone una formalizzazione e un’interpretazione in termini di una "semantica ancorata". L’analisi mostra che RA non si fonda sul Principio di Bivalenza, bensì sulla Regola delle Coppie Contraddittorie, e che la sua conclusione istituisce una forma di determinismo "a orizzonte": fissato un istante futuro, uno dei due enunciati contraddittori risulta già ora necessario. Infine, collocando RA nel suo contesto ellenistico, difendiamo la plausibilità di attribuire il paradosso a Diodoro Crono.