Laboratorio con Giuseppe Scutellà e gli attori della Compagnia Puntozero
Data:
Luogo: DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
“…quello che vedrete non è uno spettacolo di teatro o di danza.
Khorós, il nostro training, è uno studio psico-fisico per gli attori di Puntozero. Ma è anche molto di più di questo. In questo periodo abbiamo sentito la mancanza del contatto, della presenza fisica dell’altro e per i detenuti è stato ancora più duro, più spaventoso, … Quello a cui assisterete stasera è un’azione liberatoria… un rito, un inno alla libertà. Khorós irradia bellezza, è un tritura mostri: prende la quotidianità e la mastica, la trasforma in pura bellezza.”
Giuseppe Scutellà, regista della Compagnia Puntozero Beccaria
Il laboratorio, condotto da Giuseppe Scutellà e Lisa Mazoni con la partecipazione degli attori della Compagnia, è aperto a 25 studenti iscritti all’Università di Bologna e si conclude in occasione della messa in scena dello spettacolo “Antigone”, quale prologo performativo in un evento aperto al pubblico.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Tutti gli incontri si svolgeranno presso il DAMSLab/Teatro (Piazzetta P. P. Pasolini 5/b)
Lunedì 19 maggio ore 15-18
Martedì 20 maggio ore 15-18
Mercoledì 21 maggio ore 16:30-18:30
Giovedì 22 maggio ore 15-18 + spettacolo serale (ore 20:15)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL LABORATORIO
Partecipazione gratuita riservata esclusivamente agli studenti dell’Università di Bologna
Numero di studenti ammessi 25
La candidatura va proposta a partire dal 22 aprile 2025 via e-mail scrivendo all’indirizzo iscrizioni.dar@articolture.it, inserendo nell’oggetto Laboratorio KHOROS/ nome e cognome e nel corpo della mail il proprio contatto telefonico e il numero di matricola Unibo.
Chiusura iscrizioni: venerdì 9 maggio
Saranno selezionate le prime 25 candidature pervenute (salvo eventuali ripescaggi in caso di rinunce). L’esito della selezione verrà comunicato via mail entro lunedì 12 maggio 2025, con richiesta di conferma della partecipazione entro mercoledì 14 maggio 2025.