Giornata di studi dedicata a esplorare le molteplici forme in cui la moda si manifesta e si esperisce attraverso lo schermo, dal cinema alle più recenti tecnologie immersive.
Data: 03 NOVEMBRE 2025 dalle 10:30 alle 17:00
Luogo: Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
Tipo: Convegno
Organizzato da: Irene Calvi (Università di Bologna) e Silvia Vacirca (Sapienza Università di Roma)
PNRR MICS progetto 1.04 Digital Services for Made in Italy: Digital-twins for predictive models and to support the lifecycle of Fashion products
Fashion Heritage Unbound è una giornata di studi ideata da Irene Calvi (Università di Bologna) e Silvia Vacirca (Sapienza Università di Roma) volta a incoraggiare una prima esplorazione delle molteplici forme in cui la moda si materializza ed è esperita attraverso uno schermo, dal cinema alle più recenti tecnologie immersive.
L’iniziativa propone una riflessione profonda sulla vita dell’heritage di moda "unbound", slegato dai confini dello spazio fisico, anche grazie a nuovi linguaggi digitali, pratiche artistiche e approcci interdisciplinari.
Studiose e professionisti provenienti da prestigiose istituzioni italiane e internazionali — tra cui Institut Français de la Mode – Ecole de Paris, Parsons Paris, Université Paris Nanterre e Museum für Gestaltung Zürich — si confronteranno sui processi di digitalizzazione, sulla natura della "materialità" nel virtuale e sulle nuove forme di mediazione della cultura della moda.
La giornata di studi rappresenta un'occasione unica di dialogo con il mondo accademico francese, reso possibile grazie al sostegno dell’Ambasciata di Francia in Italia attraverso il Bando Cassini Junior.
Fashion Heritage Unbound si inserisce nel progetto PNRR 1.04 – Digital Services for Made in Italy: Digital Twins for Predictive Models and to Support the Lifecycle of Fashion Products, parte del partenariato esteso MICS – Made in Italy Circular and Sustainable (P.I. Professor Gustavo Marfia).