Una giornata di scambio tra studenti, dottorandi, ricercatori e artisti sul tema della liquidità come metafora della "softness" che caratterizza la realtà contemporanea.
Data: 28 MAGGIO 2025 dalle 11:00 alle 18:00
Luogo: Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
Organizzato da: AVEC e Francesco Spampinato
AVEC #7 – Who Spilled Water on My PC? Short-Circuiting Time and Hacking Reality
Le entità acquatiche, fluide, possono essere uno strumento per hackerare la realtà? L’acqua, con la sua capacità di deformare, riflettere e ospitare forme di vita non umane offre infatti una potente chiave di lettura per sovvertire l’immaginario tecnologico contemporaneo, essendo essa capace di generare luoghi dove il tempo e lo spazio vanno in cortocircuito, dissolvendo i confini tra gli stati della materia stessa. Ed è proprio tramite l’acqua che si possono ripensare le tecnologie e i media digitali in modo non lineare, come flussi, glitch e ambienti immersivi che destabilizzano il concetto di hardware, andando ad inserirsi in una visione soft e permeabile dei media.
Laddove la nostra memoria si articola tra finestre, pop-up, cookies e icone a scomparsa (le cui tracce coesistono entro sistemi planari, privi di profondità, fino a essere corrose dall’obsolescenza tecnologica e dissolversi), anche essa si deposita su fondali insondabili, sospesa tra l’oblio e un aldilà digitale, dove frammenti di esistenze continuano a fluttuare in attesa di una rievocazione o di un definitivo dissolvimento. Se un approccio lineare e storico è stato ritenuto insufficiente già decenni fa, possiamo quindi immaginare un approccio tecno-archeologico basato su flussi di informazione intesi come cesure, differenze e difformità e articolato per piani e concrezioni geologiche? In un mondo in cui i dati si depositano nei fondali digitali e le tecnologie sommerse scandiscono il battito del futuro, possiamo immaginare un tempo non più lineare, ma ondoso, rizomatico, fluido?
Programma:
11.00-11.30 Introduzione alla giornata
11.30-12.30 Nicolò Porcelluzzi ── .✦ Il fresco ruscello di cristalli liquidi
12.30-13.00 Joy Pepe ── .✦ Per un contemporaneo umido: corpi, ambiente, relazioni
14.30-15.00 Carolina Floris ── .✦Floating Island: L’Immaginario dell’Acqua in Swale di Mary Mattingly
15.00-15.30 Sara Molho ── .✦Apparizioni al fondo
15.30-15.50 ── .✦ Presentazione del Metaverso Spatial Frutiger Aero con Anna Fedele
16.00-17.00 Indiara Di Benedetto ── .✦Future Memories: Predicting Artifacts at the Intersection between Art and Technology
17.00-18.00 Melody Jue ── .✦ Coralations