DAMSLab
PubblicatoUna mostra realizzata a partire dai documenti del Fondo Alinovi con l’obiettivo di comprendere l’impianto critico della monografia 'Dada. Anti-arte e post-arte' pubblicata dalla studiosa nel 1980.
Un percorso fotografico lungo oltre cent’anni. Una lunga storia vista attraverso il filtro privilegiato della famiglia Wulz, che per più di un secolo gestì l’omonimo atelier fotografico triestino.
Il Laboratorio si inserisce nelle attività di ricerca del Dipartimento delle Arti ed è finalizzato ad approfondire temi classici della riflessione storiografica sulla filosofia moderna e contemporanea
DAMSLab
PubblicatoCiclo di conferenze. Calendario completo
La mostra indaga il rapporto tra paesaggio e astrazione in William Congdon (1912-1998) con oltre venticinque opere, edite e inedite, che rivelano una visione essenziale della natura.
Ciclo di seminari a cura di Carlotta Capuccino
Un progetto espositivo in tre mostre distinte a cura di Francesco Spampinato che indaga la convergenza tra arti visive e musica rock nella Gran Bretagna degli anni ’60 e ‘70.
DAMSLab
PubblicatoCarlo Chiurco parla di filosofia e tragedia con riferimento a Friedrich Nietzsche e Giorgio Colli